ITINERARI E LUOGHI
È la chicca da non perdere quando vai a Cefalù: il video dalla Rocca che mozza il fiato
Il nome di uno dei più bei borghi marinari a due passi di Palermo trae origine dalla Rocca, l'imponente promontorio da cui si può godere di una vista mozza fiato
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Una visita a Cefalù non è completa senza l'escursione alla sua incredibile Rocca. Ed è proprio da questo imponente promontorio, simbolo e icona di uno dei più bei borghi marinari in provincia di Palermo, che trae origine il nome di Cefalù.
Cefalù è "La Rocca", dal greco "Kefaloidion", ovvero "testa". Per salire in cima al monte, da cui si può godere di un panorama che mozza il fiato, bisogna oltrepassare un cancello vicino a piazza Garibaldi, come raccontiamo in questo articolo.
"Non bastano bei panorami. Bisogna anche saper guardare. Oltre la bellezza, ė necessario stupirsi" è lo slogan scelto per il video realizzato da Vincenzo Viscuso e pubblicato dalla pagina Facebook di Visit Cefalù.
«È un simbolo, un’icona. Scorgere il suo profilo, anche solo da lontano, è prepararsi a vivere la meraviglia e la bellezza di Cefalù. La Rocca, però, è molto altro. Paesaggi da mozzare il fiato e tramonti da riempiere i cuori. È storia, cultura.
È il posto in cui la musica può diventare poesia, lo scenario perfetto per esaltare arte e spettacolo. È sport, natura, benessere. È tutto questo, insieme. Puoi visitarla da solo o viverla insieme a qualcuno di speciale. Scoprirai che le emozioni, quando sono intense, si trasformano in meravigliosi ricordi».
Cefalù è "La Rocca", dal greco "Kefaloidion", ovvero "testa". Per salire in cima al monte, da cui si può godere di un panorama che mozza il fiato, bisogna oltrepassare un cancello vicino a piazza Garibaldi, come raccontiamo in questo articolo.
"Non bastano bei panorami. Bisogna anche saper guardare. Oltre la bellezza, ė necessario stupirsi" è lo slogan scelto per il video realizzato da Vincenzo Viscuso e pubblicato dalla pagina Facebook di Visit Cefalù.
«È un simbolo, un’icona. Scorgere il suo profilo, anche solo da lontano, è prepararsi a vivere la meraviglia e la bellezza di Cefalù. La Rocca, però, è molto altro. Paesaggi da mozzare il fiato e tramonti da riempiere i cuori. È storia, cultura.
È il posto in cui la musica può diventare poesia, lo scenario perfetto per esaltare arte e spettacolo. È sport, natura, benessere. È tutto questo, insieme. Puoi visitarla da solo o viverla insieme a qualcuno di speciale. Scoprirai che le emozioni, quando sono intense, si trasformano in meravigliosi ricordi».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Dove mangiare a Palermo per Malgioglio e Bastianich: che ci fa qui la "strana coppia"
-
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo