CORSI PROFESSIONALI
Educatore Cinofilo: a Villafrati un percorso mirato ad una corretta valutazione del cane
Diventare un operatore cinofilo è possibile grazie al corso organizzato da Zampa5stelle in programma da sabato 25 gennaio, nella sua sede in contrada Stallone a Villafrati, per 10 weekend. Per informazioni sui costi e sul programma telefonare al numero 328 9184595.
L'Educatore Cinofilo/Tecnico Sportivo si occupa dell'educazione di base del cane, lavorando a stretto contatto con il proprietario, impartendo consigli di pedagogia urbana cinofila. I suoi interventi mirano, inoltre, ad un'educazione sportiva che si pone due obiettivi principali: accrescere le abilità fisiche e mentali dell'amico a quattro zampe e migliorare la relazione tra il proprietario e il suo partner.
Il percorso formativo dell'Educatore è orientato ad aumentare la pro-socialità del cane (sia verso i cani che verso le persone) e ad aumentare il suo bagaglio esperienziale. L'Educatore Cinofilo collabora con l’Istruttore per la rieducazione di cani che manifestano criticità e con il Tecnico nei percorsi di avviamento all’Attività Sportiva Cinotecnica (cod. CONI – AY001).
L'Educatore Cinofilo/Tecnico Sportivo si occupa dell'educazione di base del cane, lavorando a stretto contatto con il proprietario, impartendo consigli di pedagogia urbana cinofila. I suoi interventi mirano, inoltre, ad un'educazione sportiva che si pone due obiettivi principali: accrescere le abilità fisiche e mentali dell'amico a quattro zampe e migliorare la relazione tra il proprietario e il suo partner.
Il percorso formativo dell'Educatore è orientato ad aumentare la pro-socialità del cane (sia verso i cani che verso le persone) e ad aumentare il suo bagaglio esperienziale. L'Educatore Cinofilo collabora con l’Istruttore per la rieducazione di cani che manifestano criticità e con il Tecnico nei percorsi di avviamento all’Attività Sportiva Cinotecnica (cod. CONI – AY001).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo "introvabile" e scoperto per caso: dov'è in Sicilia il tesoro di Crispia Salvia