Fa uno dei mestieri più antichi di Palermo: Pippo, il "quarumaro" di Ballarò in un video
Lo conoscono tutti al mercato storico di Ballarò di Palermo. In questo video ci immergiamo nella sua giornata "tipo" e respiriamo l'aria del luogo, suoni e immagini e di vite vissute
In questo video realizzato da Lorenzo Mercurio ecco, riassunta in 10 minuti, un'intera giornata di lavoro di Pippo, che vende 'a meusa e 'a quarumi.
Ma è presentato anche un frammento di storia dello storico mercato, osservando come il contesto tendi a mutare nel tempo.
"Meusa e quarumi" è il titolo scelto per questo documentario che "intende esaminare il particolare dell'attività di un singolo commerciante, anche per mezzo della sua stessa voce, per poter giungere infine a una visione più ampia".
Un racconto video "fatto di suoni e immagini, di voci e colori, ma anche di vite vissute, di sguardi, di battute, di allusioni, di rapporti tra persone"
Ah, le riprese sono state effettuate tra il dicembre 2016 e l'ottobre 2021.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"