NEWS / Food & Wine
-
A sorsi di comicità, il vino si fa cultura
Food & Wine Due serate di degustazione e spettacolo per unire il buon bere al buon umore. Il Ccp Agricantus di Palermo (via XX Sette...
16 gennaio 2007 -
Quando l’amore familiare non è solo brodo di ciciri
Food & Wine Vivere a casa mia è diventato sempre più difficile. A parte la paura di mutazioni genetiche e l’incu...
16 gennaio 2007 -
Come un fico nel suo… buccellato!
Food & Wine A Natale imperversano pandori e panettoni nelle tavole di tutta Italia. Classici, ricoperti, ripieni, con o senza candit...
9 gennaio 2007 -
Natale semper certo menù numquam
Food & Wine Anticamente l’alimentazione era influenzata da soccu s’attruvava. Ogni stagione aveva delle specialità, che si aspettava...
17 dicembre 2006 -
Penitenza con sapore l'arancina consolatrice
Food & Wine Ricercare le origini di uno degli emblemi più rappresentativi della nostra terra è un’impresa ardua e controversa. Il 13...
11 dicembre 2006 -
Evviva il formaggio, al diavolo la dieta
Food & Wine «Nenti manciai! Sulu n'anticchia ri furmaggiu» che equivaleva a 250 grammi di caciocavallo, cucinato leggero leggero com...
4 dicembre 2006 -
Il ragù dell'alleanza
Food & Wine I nuovi appuntamenti dello psicodrammaI rapporti fra donne sono insondabili. Capirne una è difficile, figuriamoci quando...
27 novembre 2006 -
La pasta con la scarola buona "invidia" che riscalda
Food & Wine Esistono dei luoghi comuni da cui è impossibile sdoganarsi. È un assunto che a Milano faccia freddo e a Palermo ci sia c...
19 novembre 2006 -
Anche i poveri a volte mangiano carne
Food & Wine A volte capitava anche a noi di mangiare carne. In genere erano le ricorrenze a giustificare una simile spesa: compleann...
12 novembre 2006 -
“Sono nato per soffriggere” al Montevergini
Food & Wine “Sono nato per soffriggere”, una "performance teatral-culinaria" condita da ricette e storie di cu...
6 novembre 2006 -
Le bugie bianche per ingannare lo stomaco
Food & Wine Provate a dire a un oriundo dell’Arenella se è di Vergine Maria, o a uno dell’Albergheria se abita al Capo. Vedrete le f...
3 novembre 2006 -
Tradizioni e amore familiare per i "Morti"
Food & Wine Abbiamo subito l’invasione di Santa Claus, di fate e gnomi, degli alieni, di Godzilla, ci ha soffocato il McDonald’s, il...
30 ottobre 2006 -
Fichi e fichi d’India, la storia a tavola
Food & Wine Senza citare la Bibbia, Geremia, addirittura Buddha, che sotto un albero di fico ebbe l’illuminazione, senza riferire le...
23 ottobre 2006 -
Il coniglio alla cacciatora in una memoria
Food & Wine “Papà, stavolta posso venire con voi?” Questa era la richiesta che ‘Gnazzino, detto Scazzitella, alla tenera età di sett...
16 ottobre 2006 -
L’uovo con la sorpresa… saporita
Food & Wine Vi siete mai chiesti come mai i nostri nonni legavano le valigie con chilometri di spago, nel viaggio della speranza ver...
9 ottobre 2006 -
L’estasi di mare, ovvero gli involtini delicati
Food & Wine Le sciarre in cucina sono all’ordine del giorno, come per la strada. Si potrebbe creare un parallelismo tra le due attiv...
2 ottobre 2006 -
I "cucunci", sapore da s... ballo
Food & Wine Ogni estate ha il suo tormentone. Ci hanno stonato la testa con la macarena, il merengue, che non si sa se sia un dolce...
25 settembre 2006 -
E meno male che è solo semolino!
Food & Wine Si potrebbe paragonare al brutto anatroccolo che diventa cigno. È di una bontà folgorante! Uno mangia e ha un collasso,...
18 settembre 2006 -
I ricci: longevità afrodisiaca per il palato
Food & Wine A noi siciliani piacciono le tinte forti, i colori decisi, i sapori piccanti, le storie d’amore acuminate, un po’ traged...
11 settembre 2006 -
Come ammazzare i pesci e vivere felici
Food & Wine Era una notte nera e tempestosa. Ci eravamo addentrati in una stradina, poco più di una statale, che si inerpicava fra l...
4 settembre 2006 -
Le melanzane alla parmigiana
Food & Wine Buona sera, va ora in onda “Speciale Milinciane", un programma ideato da Io Maccucco, condotto da Eio Anches. Al termine...
28 agosto 2006 -
Fiori di zucca, pomodori e gamberetti
Food & Wine Siete a cena da un’amica straniera, che incuriosisce tutti gli invitati parlando di un’invenzione che ha preparato. Non...
7 agosto 2006 -
I "maiulini" murati (possibilmente vivi…)
Food & Wine Chissà perché siamo prevenuti rispetto a certe unioni. Come scecchi battiamo sempre le stesse strade, senza sperimentare...
31 luglio 2006 -
Il "falso magro", quando il nome inganna
Food & Wine Figlia del consumismo globalizzante, ho sofferto e porto le conseguenze della sindrome da assenza di merendine: a ricrea...
24 luglio 2006 -
Intraducibili, ma non sulla tavola le "milincianedde ammuttunate"
Food & Wine Alcuni termini dialettali non sono traducibili. Definiscono delle sfumature che solo chi è autoctono riesce a cogliere....
17 luglio 2006