SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Diventare un editore: il corso per imparare il mestiere
Un percorso nuovo, ideato da Navarra Editore: arriva "Il mestiere dell'editore", per approfondire e conoscere il ruolo di questa figura e le sue responsabilità
Quello dell'editore è un ruolo sconosciuto, quasi non identificabile per chi non conosce i delicati meccanismi che portano dal manoscritto al libro. Eppure si tratta di una figura fondamentale, che ha bisogno di un solido percorso alle spalle. A questo proposito nasce il corso "Il mestiere dell'editore" di Navarra, cui è possibile iscriversi entro giovedì 18 febbraio.
Questo corso, novità assoluta dell'ultima edizione di laboratori editoriali di Navarra, punta a far conoscere la struttura della casa editrice, le sue figure professionali distinguendo l'ambito redazionale da quello promozionale e commerciale.
Il percorso, della durata di trenta ore, si articola in sei incontri: il 19, il 20 e il 21 febbraio, il 26, il 27 e il 28 febbraio e il 4, il 5 e il 6 marzo. Durante gli incontri si approfondirà il ruolo dell'editore dalla scelta della linea editoriale al suo ruolo come imprenditore e operatore culturale.
Ma non solo: il percorso insegna anche a far distinguere e identificare la produzione editoriale contemporanea e i generi letterari a partire da una conoscenza approfondita delle case editrici italiane.
Ad entrare nel dettaglio del corso saranno i docenti Serena Bella, Maria Di Piazza e Ottavio Navarra, che con il loro carico di esperienza racconteranno la storia delle case editrici e forniranno una panoramica sulla scelta dei testi su cui un editore può scommettere.
"Il mestiere dell'editore" che si svolge a Palermo nella sede di via Maletto, è rivolto a tutti ma, in maniera specifica, a coloro che desiderano aprire una casa editrice o lavorare come editore o direttore editoriale.
I migliori corsisti svolgeranno uno stage di due mesi in casa editrice. Tutti i corsisti potranno richiedere l'accredito di 3 cfu (1 cfu per il modulo di "Redazione" e per i moduli di approfondimento).
Ogni modulo potrà avere un massimo di 20 iscritti. Per conoscere le scadenze, i costi, le modalità di pagamento e tutti gli ulteriori dettagli è possibile contattare la sede di Navarra Editore al numero 091.6119342 (preferibilmente dalle 9.30 alle 13.30) o all'indirizzo email corsi@navarraeditore.it.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.434 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




