FOTOGRAFIA E VIDEO
Documentario d'avventura a Palermo: un workshop con Igor D'India
Una giornata di condivisione attiva di esperienze e competenze: sabato 8 aprile all'Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo arriva il workshop di Igor D'India
Un documentarista professionista, con alle spalle riconoscimenti e premi, indossa per un giorno i panni di insegnante: sabato 8 aprile all'Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo, in via Messina Marine 27, si svolge il workshop "Il Documentario d'avventura: dall’ideazione alla distribuzione. Un giorno con Igor D'India".
Una vera e propria giornata di condivisione attiva di esperienze avventurose e competenze tecniche di base (visualizza il programma) sugli strumenti audiovisivi indispensabili nei viaggi-avventura. Per tutte le informazioni possibile o telefonare al numero 392.8888953.
Durante la giornata si parlerà di digital-journalism, di documentari low budget, di reportage d'inchiesta e self-filming. Il workshop si rivolge in particolare a studenti di scuole di cinema, agli studenti del Dams e ai professionisti del settore interessati.
La giornata si articola in otto ore, durante le quali verrà introdotto l'adventure filmmaking e si cercheranno spunti interessanti per viaggi avventurosi, concentrandosi anche sul trovare i fondi per finanziare i viaggi, su come raccontarli, condividerli e distribuirli.
È prevista anche una parte pratica durante la quale i partecipanti dovranno provare l’attrezzatura più adatta alla realizzazione delle riprese sul campo.
Il workshop ha inizio alle ore 9.30 e termina alle ore 18 ed è a pagamento. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail info@vedipalermo.com o telefonare al numero 392.8888953.
Una vera e propria giornata di condivisione attiva di esperienze avventurose e competenze tecniche di base (visualizza il programma) sugli strumenti audiovisivi indispensabili nei viaggi-avventura. Per tutte le informazioni possibile o telefonare al numero 392.8888953.
Durante la giornata si parlerà di digital-journalism, di documentari low budget, di reportage d'inchiesta e self-filming. Il workshop si rivolge in particolare a studenti di scuole di cinema, agli studenti del Dams e ai professionisti del settore interessati.
La giornata si articola in otto ore, durante le quali verrà introdotto l'adventure filmmaking e si cercheranno spunti interessanti per viaggi avventurosi, concentrandosi anche sul trovare i fondi per finanziare i viaggi, su come raccontarli, condividerli e distribuirli.
È prevista anche una parte pratica durante la quale i partecipanti dovranno provare l’attrezzatura più adatta alla realizzazione delle riprese sul campo.
Il workshop ha inizio alle ore 9.30 e termina alle ore 18 ed è a pagamento. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail info@vedipalermo.com o telefonare al numero 392.8888953.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.572 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




