CIBO E CUCINA
Il laboratorio per baby-pasticceri "Mani in Pasta"
	Nella patria del cannolo arriva il laboratorio per baby-pasticceri “Mani in Pasta”. Da venerdì 17 a lunedì 20 maggio, grazie al Tour di Mulino Bianco che  sbarca  in piazza Unità d’Italia, i bambini di Palermo potranno  indossare grembiulino e cappello, dando vita a dei veri capolavori culinari sotto la supervisione di uno “chef”. I bambini riceveranno un’utile introduzione sull’origine degli ingredienti e saranno successivamente accompagnati dallo “chef”  nell’attività creativa e manuale.
	
	Attraverso questa attività,  i più piccoli svilupperanno  la capacità di manipolazione, impareranno la  giusta combinazione di ingredienti nella creazione di una ricetta e torneranno a casa con l’attestato di “piccolo chef” ed il loro capolavoro culinario.  Il laboratorio didattico “Mani in Pasta”, assolutamente gratuito e consigliato ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, è soltanto una tra le numerose iniziative proposte dal nuovo Tour di Mulino Bianco, il progetto di educazione alimentare che nel 2013 sarà in 13 piazze italiane per promuovere l’importanza del nutrirsi correttamente, con attenzione ai principi nutrizionali, alla qualità e all’impatto ambientale.
	
	I più piccoli potranno ad esempio partecipare a “L’Avventura del Riciclo”, il laboratorio studiato appositamente per sensibilizzare sull’importanza del riciclo e sul rispetto della natura.  Attraverso un avvincente racconto dal vivo, che ha per protagonisti simpatici personaggi realizzati con carta,  plastica  e altri materiali di recupero, un educatore guiderà i bambini in un interessante “viaggio interattivo” alla scoperta di tanti gesti in difesa della natura, che possono anche trasformarsi in occasioni di gioco creativo e divertente.
	
	Con “Il Mulino delle Scoperte”, i bambini saranno accompagnati in un percorso alla scoperta degli ingredienti naturali di una buona merenda e di un’alimentazione equilibrata, attraverso una serie di  semplici esperimenti scientifici. Oltre a vedere dal vivo come nasce la farina, assistendo alla macinazione del grano attraverso un mulinetto, i “piccoli scienziati” impareranno la natura e le caratteristiche di latte, uova e frutta, scoprendo come  quest’ultima sia in grado di diventare un conduttore di energia capace di accendere una lampadina o un orologio. “Mani in pasta” e gli altri laboratori didattici gratuiti saranno a Palermo, in piazza Unità d’Italia, da venerdì 17 maggio a lunedì 20 maggio dalle ore 9.30 alle 13 e dalle ore 15.30 alle 21.30.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            