CORSI PROFESSIONALI
Imprenditorialità e turismo: due workshop Sharitories all'Ecomuseo del Mare
Gli appuntamenti sono rivolti a tutti i portatori di interesse: società civile e communities territoriali, aziende e operatori economici, Amministrazioni, esperti, istituti e scuole

L'Ecomuseo del Mare a Palermo
Gli appuntamenti sono rivolti a tutti i principali portatori di interesse locali: società civile e communities territoriali, aziende e operatori economici, Amministrazioni locali, reti di esperti, istituti di ricerca, scuole e studenti, innovatori, startup, makers e gestori di spazi collaborativi.
Con il primo incontro, "Palermo Intraprende", i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi sui temi dell'imprenditoria e dello sviluppo economico territoriale del futuro.
Durante invece "Palermo Arabo-Normanna", ci si interrogherà su come favorire il turismo e valorizzare il patrimonio storico e culturale arabo-normanno decretato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità.
Obiettivo degli incontri è spiegare come le pratiche dell’economia collaborativa possano essere di supporto a specifiche iniziative di sviluppo locale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"