GREEN E SOCIALE
Le Madonie verso la transizione energetica: il "FoTRRIS Outreach Workshop"
Il workshop vede coinvolti 30 partecipanti da diversi gruppi di attori nazionali e locali di alto livello - come l’Università degli Studi di Palermo, l’Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e Tecnologia (IEMEST), associazioni e aziende private legate allo sviluppo del territorio e il Dipartimento della Programmazione della Regione Sicilia.
La condivisione di esperienze e buone pratiche con i partecipanti ai workshop ha confermato, ancora una volta, che non solo i ricercatori, ma anche i professionisti del business, le ONG e i cittadini possono ricoprire un ruolo fondamentale nella visione di un futuro migliore, poiché è a partire dalle attività comuni nel processo di ricerca e innovazione che si possono superare le sfide globali imposte alla società.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio