SCRITTURA E COMUNICAZIONE
"Metafore e altre figure": un laboratorio di narrazione
Il Centro Studi Narrazione Le Città Invisibili organizza, sabato 18 e domenica 19 marzo, "Metafore e altre figure", un laboratorio di lettura e scrittura d'invenzione a cura di Carola Susani. Informazioni al numero 339.6587379.
La narrazione è tenuta insieme, si fa accogliente, dice sempre di più di quel che sembra in virtù delle figure: la metafora prima di tutte, ma anche la metonimia, la sineddoche e altri spostamenti linguistici.
Si parlerà del "simbolico" nei racconti, anche se di simboli veri e propri se ne incontrano pochi, mentre s’incontrano continuamente oggetti, luoghi, gesti che sono letterali e simbolici insieme, e costruiscono una trama del racconto essenziale quanto l’intreccio e la fabula.
La narrazione è tenuta insieme, si fa accogliente, dice sempre di più di quel che sembra in virtù delle figure: la metafora prima di tutte, ma anche la metonimia, la sineddoche e altri spostamenti linguistici.
Si parlerà del "simbolico" nei racconti, anche se di simboli veri e propri se ne incontrano pochi, mentre s’incontrano continuamente oggetti, luoghi, gesti che sono letterali e simbolici insieme, e costruiscono una trama del racconto essenziale quanto l’intreccio e la fabula.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"