SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Turismo culturale in Sicilia: il nuovo corso al Liceo Meli
Il Liceo Meli di Palermo, con l'Università, avvia il corso di formazione di Turismo culturale, aperto a tutti, anche ai non studenti. Iscrizioni prorogate al 14 febbraio

Anche quest'anno il Liceo classico Giovanni Meli di Palermo, in collaborazione con importanti istituzioni culturali e del mondo della formazione, apre le porte a tutto il territorio palermitano con dei corsi di formazione di alto livello, destinati non solo agli studenti, ma anche a giovani e adulti esterni alla scuola con la voglia di approfondire le proprie conoscenze o acquisirne di nuove.
In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche della Società e dello Sport dell'Università degli Studi di Palermo, il Liceo attiva un corso di formazione culturale e orientamento universitario in Turismo culturale. È possibile iscriversi al corso, versando un costo di preiscrizione di 50 euro, entro il 14 febbraio.
Il corso ha una durata di 50 ore e tratterà di "Turismo Culturale. La Sicilia: percorsi storico-artistici, demoantropologici e naturalistici". Il corso avrà presumbilmente inizio a gennaio, e si svolgerà il mercoledì dalle 15 alle 17.30. La certificazione che verrà rilasciata è spendibile nell’ambito universitario per il riconoscimento dei CFU (crediti formativi universitari).
Per maggiori informazioni sui costi del corso e sulle iscrizioni è possibile visitare la pagina specifica sul sito del Liceo Giovanni Meli, consultare il programma del corso in pdf o chiamare il numero 091.6884720.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia