SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Un corso per l'approfondimento del turismo culturale
	Al via il secondo corso di approfondimento tematico e pratico, strumentale a una valorizzazione in termini economico-industriale del nostro immenso patrimonio culturale (è necessario iscriversi entro e non oltre il 28 giugno). 
	
	In ambito turistico solo il 17% degli operatori possiede una formazione di livello superiore o universitario, contro il 35% dei nostri principali competitor europei. Questo è un elemento di assoluta rilevanza, considerato che per un rilancio dell'economia siciliana la sfida del turismo, e soprattutto di quello culturale, è decisiva. Il turismo culturale è, e deve sempre più divenire, una nostra, specifica prerogativa.
	
	Il corso, promosso da Archikromie, è rivolto pertanto alle guide e agli accompagnatori turistici, agli esperti del settore, alle associazioni turistico-culturali, ai laureati nelle materie storico-umanistiche-antropologiche ed intende trasmettere abilità organizzative polifunzionali indispensabili nella produzione del servizio turistico culturale interpretando i fattori di cambiamento e per valorizzare aree o iniziative culturali legate ai tanti "turismi".
	
	Per le prenotazioni è necessario recarsi alla sede di Archikromie (via Francesco Lo Jacono, 91) con appuntamento. I corsi inizieranno il 29 giugno, al loro termine è prevista la consegna dell'attestato tematico e pratico di approfondimento. La quota prevista per la partecipazione è di 50 euro, per ulteriori informazioni scrivere a archikromie@gmail.com.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.116 di Salvatore Di Chiara
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.447 di Redazione
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.139 di Francesca Garofalo
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.479 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            