Halloween o la Festa dei Morti? A Palermo ne parlano Joker e un venditore ambulante
Il duo comico palermitano I Sansoni ci regala un video che parla di Halloween e della Festa dei Morti, delle contraddizioni e delle tradizioni che si sono ormai accavallate
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Fabrizio e Federico Sansone, in arte "i Sansoni", sono due fratelli di Palermo e sono determinati, irriverenti e con il vizio dell’ironia.
Come autori di loro stessi, danno uno sfondo comico alle diverse storie che raccontano e, oggi, tocca alla polemica che ogni anno divide la città: Halloween o I Morti?
Chi sono I Sansoni? Fabrizio (il fratello maggiore) è quello più preciso, pignolo e pungente, invece Federico (il fratello minore) è quello più "sulle nuvole", superficiale e spirito libero. Federico è il figlio preferito, Fabrizio il capro espiatorio, cliché che sono pronti a intrecciarsi nella ruota dei contesti della vita reale.
Condividono tutto, ma le due personalità sono diametralmente opposte. Hanno un solo nemico in comune: i genitori. E quando il destino si metterà in mezzo e l’odio diventerà amore, potrebbe essere troppo tardi. Una vita condivisa per fortuna o purtroppo: questa è la storia di due fratelli, ma non troppo.
Come autori di loro stessi, danno uno sfondo comico alle diverse storie che raccontano e, oggi, tocca alla polemica che ogni anno divide la città: Halloween o I Morti?
Chi sono I Sansoni? Fabrizio (il fratello maggiore) è quello più preciso, pignolo e pungente, invece Federico (il fratello minore) è quello più "sulle nuvole", superficiale e spirito libero. Federico è il figlio preferito, Fabrizio il capro espiatorio, cliché che sono pronti a intrecciarsi nella ruota dei contesti della vita reale.
Condividono tutto, ma le due personalità sono diametralmente opposte. Hanno un solo nemico in comune: i genitori. E quando il destino si metterà in mezzo e l’odio diventerà amore, potrebbe essere troppo tardi. Una vita condivisa per fortuna o purtroppo: questa è la storia di due fratelli, ma non troppo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|