LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

Il Consorzio Autostrade Siciliane assume (a tempo indeterminato): figure e requisiti

Il Cas ha pubblicato due bandi di concorso per assumere nuove risorse professionali da impiegare come dirigenti. Nell'articolo tutti i dettagli

Balarm
La redazione
  • 5 settembre 2025

Il Consorzio Autostrade Siciliane ha pubblicato due bandi di concorso per assumere a tempo pieno e indeterminato nuove figure professionali da impiegare nei ruoli di dirigente.

1. Dirigenti dell'Area Tecnica
Col primo bando il Cas intende selezionare 3 soggetti da assumere come dirigenti da impiegare presso l’Area Tecnica e di Esercizio.

Mansioni
I dirigenti sovraintendono alle articolazioni della struttura organizzativa ad essi assegnata all’interno dell’Area Tecnica e d’Esercizio (DATE), impartendo direttive al personale, verificandone i risultati anche ai fini del coordinamento, indirizzo e controllo delle attività, con l’eventuale esercizio dei poteri sostitutivi. Esprimono i pareri sugli atti sottoposti al loro controllo o ad essi delegati, nonché pareri consultivi su richiesta del Direttore dell’Area Tecnica e di Esercizio e del direttore generale.

La principale sede di lavoro è Messina.

Requisiti
Possono partecipare alla selezione coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti specifici essenziali:
a) laurea magistrale o diploma di laurea del vecchio ordinamento in Ingegneria o Architettura;

b) iscrizione all’Albo degli Ingegneri/Architetti, nella Sezione A, da almeno cinque anni;

c) possesso di documentata esperienza presso aziende private o pubbliche, regioni, enti locali, ovvero acquisita attraverso svolgimento di attività libero professionale, nel settore della progettazione e gestione di infrastrutture stradali e autostradali, a pedaggio e non, delle attività e dei servizi connessi a supporto dei servizi di viabilità integrata;

d) non essere collocati in quiescenza da impiego pubblico o privato e di non maturare il diritto al collocamento in quiescenza nei cinque anni successivi alla pubblicazione dell’avviso.

Ai soggetti a cui sarà conferito l’incarico di dirigente nell’ambito della DATE è richiesta, oltre alle pertinenti cognizioni tecniche, la conoscenza delle disposizioni che normano il funzionamento delle gare pubbliche, i contratti pubblici, la gestione tecnica dei processi e la conoscenza del ruolo del responsabile unico del procedimento.

Costituisce elemento preferenziale l’aver maturato analoghe esperienze lavorative nell’ambito della Regione Siciliana, del Consorzio per le Autostrade Siciliane e di altri Enti pubblici o società partecipate con oggetto sociale analogo a quello del Consorzio per le Autostrade Siciliane, così come costituisce elemento preferenziale l’aver maturato esperienza lavorativa nell’ambito di Enti o società concessionarie di tratte autostradali.

Le prove concorsuali consistono nella valutazione dei titoli, di una prova scritta e di una prova orale. Nel bando pubblicato sul portale InPA.gov è possibile reperire tutte le informazioni sui criteri di valutazione, oggetto delle prove e tutti gli altri dettagli sul concorso.

Come candidarsi
Gli interessati che hanno i requisiti sopra elencati possono candidarsi inviando la domanda di partecipazione al concorso esclusivamente sul portale Maggioli, previa registrazione, seguendo la procedura di iscrizione (come da istruzioni allegate al bando) e ottenendo username e password per gli accessi successivi all'area riservata.

Per qualsiasi informazione di natura tecnica sull'utilizzo della piattaforma è necessario contattare l'Help Desk Maggioli al numero verde +39 090 9018 174.

2. Concorso per dirigente dell'Area Amministrativa
Un secondo concorso pubblicato dal Cas riguarda la selezione di un dirigente dell’Area Amministrativa, a tempo pieno e indeterminato.

Mansioni
Il dirigente preposto all’Area Amministrativa del Consorzio sovraintende alle articolazioni della struttura organizzativa ad esso assegnata, impartendo direttive al personale, verificandone i risultati anche ai fini del coordinamento, indirizzo e controllo delle attività, con l’eventuale esercizio dei poteri sostitutivi. Il dirigente esprime pareri sugli atti sottoposti al suo controllo o ad esso delegato, nonché pareri consultivi su richiesta del direttore generale.

La sede di lavoro principale è Messina.

Requisiti
Possono partecipare alla selezione coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) laurea magistrale o laurea specialistica o diploma di laurea del vecchio ordinamento in Giurisprudenza o Scienze politiche;

b) possesso di documentata esperienza presso enti pubblici, aziende privati o pubblichi, regioni, enti locali, ovvero acquisita attraverso svolgimento di attività libero professionale, nel settore amministrativo e legale;

c) non essere collocati in quiescenza da impiego pubblico o privato e di non maturare il diritto al collocamento in quiescenza nei cinque anni successivi alla pubblicazione dell’avviso.

Al soggetto a cui sarà conferito l’incarico di dirigente nell’ambito dell’Area Amministrativa è richiesta, oltre alle pertinenti cognizioni professionali, la conoscenza delle disposizioni che normano la gestione dei processi amministrativi e dei beni pubblici, il rapporto di lavoro alle dipendenze degli enti pubblici economici, le relazioni sindacali, il funzionamento delle gare pubbliche, i contratti pubblici, la conoscenza del ruolo del responsabile unico del procedimento e la gestione in campo economico e finanziario.

Costituisce inoltre elemento preferenziale l’aver maturato analoghe esperienze lavorative nell’ambito della Regione Siciliana, del Consorzio per le Autostrade Siciliane e di altri Enti pubblici o società partecipate con oggetto sociale analogo a quello del Consorzio per le Autostrade Siciliane, così come costituisce elemento preferenziale l’aver maturato esperienza lavorativa nell’ambito di Enti o società concessionarie di tratte autostradali.

Come candidarsi
Gli interessati che hanno i requisiti sopra elencati possono candidarsi inviando la domanda di partecipazione al concorso esclusivamente sul portale Maggioli, previa registrazione, seguendo la procedura di iscrizione (come da istruzioni allegate al bando) e ottenendo username e password per gli accessi successivi all'area riservata.

Il bando è reperibile sul portale del reclutamento InPa.gov a questo link.

Per qualsiasi informazione di natura tecnica sull'utilizzo della piattaforma è possibile contattare l'Help Desk Maggioli al numero verde +39 090 9018 174.

Per entrambi i concorsi la scadenza dei termini per inviare le domande di partecipazione è il 3 ottobre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI