CINEMA E TV
Il Ponte sullo Stretto si spezza e crolla: dove è stata girata la serie tv che "sfotte" la mafia
Ha debuttato l'8 dicembre 2022 su Prime Video la nuova serie tv che deride ed esaspera stereotipi e luoghi comuni italiani unendo il crime alla dark comedy
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Ha debuttato l'8 dicembre su Prime Video "The Bad Guy", la serie tv che unisce il crime con la dark comedy. A prima vista sembrerebbe l'ennesima produzione sulla mafia, ovviamente ambientata in Sicilia. In realtà la prende a pesci in faccia, offrendo un punto di vista dissacrante, quasi satirico.
Il protagonista è Nino Scotellaro (Luigi Lo Cascio), un pubblico ministero siciliano che ha dedicato la vita alla lotta contro cosa nostra. Improvvisamente viene accusato di essere lui stesso un mafioso: Nino decide quindi di passare dall'altra parte della barricata e di portare avanti un piano di vendetta.
La serie è stata girata a Palermo ma anche a Balata di Baida, una frazione del comune di Castellammare del Golfo (Trapani). Qui si trova una chiesa dedicata alla Sacra Famiglia e un antico castello.
Nel corso delle puntate si possono ammirare anche altre città siciliane come Marsala, il comune famoso per lo sbarco di Garibaldi e dei Mille (1860). Nella serie si intravedono, tra gli altri, l'edificio del Comune e via Garibaldi.
Alcune strutture come il Ponte sullo Stretto di Messina, che ovviamente non è stato mai costruito sono stati creati digitalmente. E proprio è il finto "crollo" del Ponte sullo Stretto di Messina, con tanto di annuncio nella fiction al tg di Mentana è stato lo spunto per delle recenti polemiche da parte di Matteo Salvini.
Le riprese di questa nuova serie sono iniziate il 23 luglio 2021. I primi tre episodi sono già disponibili su Prime Video, mentre gli ultimi tre capitoli arrivano il 15 dicembre.
Il protagonista è Nino Scotellaro (Luigi Lo Cascio), un pubblico ministero siciliano che ha dedicato la vita alla lotta contro cosa nostra. Improvvisamente viene accusato di essere lui stesso un mafioso: Nino decide quindi di passare dall'altra parte della barricata e di portare avanti un piano di vendetta.
La serie è stata girata a Palermo ma anche a Balata di Baida, una frazione del comune di Castellammare del Golfo (Trapani). Qui si trova una chiesa dedicata alla Sacra Famiglia e un antico castello.
Nel corso delle puntate si possono ammirare anche altre città siciliane come Marsala, il comune famoso per lo sbarco di Garibaldi e dei Mille (1860). Nella serie si intravedono, tra gli altri, l'edificio del Comune e via Garibaldi.
Alcune strutture come il Ponte sullo Stretto di Messina, che ovviamente non è stato mai costruito sono stati creati digitalmente. E proprio è il finto "crollo" del Ponte sullo Stretto di Messina, con tanto di annuncio nella fiction al tg di Mentana è stato lo spunto per delle recenti polemiche da parte di Matteo Salvini.
Le riprese di questa nuova serie sono iniziate il 23 luglio 2021. I primi tre episodi sono già disponibili su Prime Video, mentre gli ultimi tre capitoli arrivano il 15 dicembre.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.537 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo
4.961 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




