LINGUE
Imparare il francese in classe o a distanza: a Palermo i nuovi corsi dell'Institut Français
Sono aperte le iscrizioni per la nuova sessione (con tre formule diverse) di corsi di francese rivolti a tutti dell'Institut Français, presente a Palermo dagli anni Cinquanta
 
									
				Francia, mon amour. Se la lingua e la cultura francese vi hanno sempre affascinato ma non avete mai avuto modo di studiarle e di approfondirle, una soluzione c'è. Senza lasciare Palermo, infatti, è possibile imparare il francese scegliendo fra ben tre tipi di formule, a seconda del proprio livello di conoscenza.
A dare questa opportunità è l'Institut Français Palermo, con sede in via Paolo Gili, 4 ai Cantieri culturali alla Zisa, che apre le iscrizioni per la nuova sessione di corsi di francese rivolti a tutti, principianti ed esperti.
Presente a Palermo dal 1953, l'Institut Français è un punto di riferimento per l'apprendimento del francese e per le certificazioni linguistiche internazionali, oltre che per la vita culturale della città, con una particolare attenzione nei confronti del mondo dell'educazione e dell'università.
Ampia è l'offerta formativa, che propone corsi di livello base, intermedio o perfezionamento tenuti da madrelingua altamente qualificate nell'insegnamento del francese come lingua straniera.
Nel rispetto della normativa vigente anti-Covid19, tre sono le formule tra cui si può scegliere: i corsi in presenza (da 60 o 30 ore) che si svolgono durante la settimana dalle 18.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30, con partenza il 21 settembre; i corsi a distanza da 60 ore, che si svolgono con due lezioni settimanali di due ore ciascuna o il sabato mattina con lezioni di tre ore consecutive (con partenza il 26 settembre); e i corsi 100% online, individuali, flessibili e perfettamente adattabili alle esigenze di ciascuno studente.
L'accesso ai corsi per chi ha già delle basi di lingua francese è preceduto da un test per verificare il proprio livello di partenza, da concordare con la segreteria: Iniziale (A1 e A2), Intermedio (B1), Avanzato (B2), Superiore (C1) e Livello di padronanza (C2), in linea con il Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue.
L'Institut français Palermo è inoltre l'unico centro d'esami autorizzato da France Education International per le province di Palermo, Agrigento e Trapani per l'erogazione dei diplomi DELF/DALF, ovvero il diploma ufficiale di lingua francese rilasciato per conto del Ministero Francese della Pubblica Istruzione e riconosciuto dal Ministero Italiano dell’Istruzione (la prossima sessione utile per sostenere un esame DELF/DALF sarà a febbraio).
L'istituto, inoltre, è anche sede di una ricca Biblioteca-Mediateca, uno spazio polivalente e piacevole dove poter consultare o prendere in prestito giornali e riviste, libri, dvd, audiolibri e cd e mette a disposizione degli utenti un'ampia sala di lettura dotata di computer e connessione wi-fi.
Per maggiori informazioni sui corsi e le iscrizioni è possibile scrivere una mail all'indirizzo corsi-palermo@institutfrancais.it oppure chiamare il numero 091 212389.
			
							A dare questa opportunità è l'Institut Français Palermo, con sede in via Paolo Gili, 4 ai Cantieri culturali alla Zisa, che apre le iscrizioni per la nuova sessione di corsi di francese rivolti a tutti, principianti ed esperti.
Presente a Palermo dal 1953, l'Institut Français è un punto di riferimento per l'apprendimento del francese e per le certificazioni linguistiche internazionali, oltre che per la vita culturale della città, con una particolare attenzione nei confronti del mondo dell'educazione e dell'università.
Ampia è l'offerta formativa, che propone corsi di livello base, intermedio o perfezionamento tenuti da madrelingua altamente qualificate nell'insegnamento del francese come lingua straniera.
Nel rispetto della normativa vigente anti-Covid19, tre sono le formule tra cui si può scegliere: i corsi in presenza (da 60 o 30 ore) che si svolgono durante la settimana dalle 18.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30, con partenza il 21 settembre; i corsi a distanza da 60 ore, che si svolgono con due lezioni settimanali di due ore ciascuna o il sabato mattina con lezioni di tre ore consecutive (con partenza il 26 settembre); e i corsi 100% online, individuali, flessibili e perfettamente adattabili alle esigenze di ciascuno studente.
L'accesso ai corsi per chi ha già delle basi di lingua francese è preceduto da un test per verificare il proprio livello di partenza, da concordare con la segreteria: Iniziale (A1 e A2), Intermedio (B1), Avanzato (B2), Superiore (C1) e Livello di padronanza (C2), in linea con il Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue.
L'Institut français Palermo è inoltre l'unico centro d'esami autorizzato da France Education International per le province di Palermo, Agrigento e Trapani per l'erogazione dei diplomi DELF/DALF, ovvero il diploma ufficiale di lingua francese rilasciato per conto del Ministero Francese della Pubblica Istruzione e riconosciuto dal Ministero Italiano dell’Istruzione (la prossima sessione utile per sostenere un esame DELF/DALF sarà a febbraio).
L'istituto, inoltre, è anche sede di una ricca Biblioteca-Mediateca, uno spazio polivalente e piacevole dove poter consultare o prendere in prestito giornali e riviste, libri, dvd, audiolibri e cd e mette a disposizione degli utenti un'ampia sala di lettura dotata di computer e connessione wi-fi.
Per maggiori informazioni sui corsi e le iscrizioni è possibile scrivere una mail all'indirizzo corsi-palermo@institutfrancais.it oppure chiamare il numero 091 212389.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    MISTERI E LEGGENDEL'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto48.774 di Aurelio Sanguinetti
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.104 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            