LAVORO
In Sicilia si cercano addetti alla segreteria, basta il diploma: dove e come candidarsi
Nel portale "Silav" della Regione Siciliana sono pubblicate diverse offerte di lavoro per chi è alla ricerca di un'occupazione. Ecco le sedi di lavoro e tutte le info

Il portale "Silav", il sistema informativo per il lavoro della Regione Siciliana, ha pubblicato le offerte di lavoro presentate da alcune aziende in diverse città dell'Isola. Ricordiamo che il portale è collegato con i centri per l'impiego presenti sul territorio regionale.
La selezione è rivolta ai diplomati.
Sono previste diverse tipologie di contratti di lavoro: a tempo indeterminato, determinato e tirocinio. Dipende dall'offerta di lavoro della singola azienda.
Tra i requisiti, oltre al possesso del diploma di scuola superiore, sono richiesti anche una buona conoscenza della lingua inglese e dei software informatici più diffusi. In alcuni casi è necessaria anche l'esperienza pregressa sul campo.
La ricerca è attiva e riguarda le seguenti città:
- Caltanissetta: 3 posti, contratto a tempo indeterminato
- Enna, contratto di lavoro a tempo determinato
- Carlentini, tirocinio retribuito di 6 mesi
- Belpasso, contratto a tempo determinato (determinato e part-time 21 ore settimanali), offerta rivolta alle categorie protette e persone con disabilità.
Come candidarsi
Gli interessati alle diverse offerte di lavoro al momento disponibili in Sicilia possono candidarsi attraverso il portale ‘Silav – servizi per il lavoro’ della Regione, selezionando l’annuncio di proprio interesse.
Per facilitare la ricerca vi consigliamo di selezionare la regione "Sicilia" e inserire nel box "Ricerca per profilo cercato" la figura per cui si concorre. Per inoltrare la candidature è inoltre necessario effettuare la registrazione al portale tramite lo Spid.
Il termine ultimo per le candidature va dal 29 agosto all'1 settembre in base all'annuncio di lavoro selezionato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti