LAVORO
In Sicilia si cercano docenti e tutor, c'è poco tempo: tutti i requisiti e come candidarsi
Nuove opportunità di lavoro in Sicilia. Pubblicati due nuovi bandi di concorso per assumere tutor e docenti. Nell'articolo vi sveliamo i dettagli e come partecipare

Foto generica in classe
Nuove opportunità di lavoro in arrivo in Sicilia: sono aperte le selezioni per due concorsi indetti dalla Città Metropolitana di Catania.
Il primo è per n. 2 tutor di processo per il progetto del Pnrr “Formetro P.A. – Formare la Città Metropolitana di Catania”, Avviso “PerForma PA".
Il secondo è per n. 9 docenti di fascia A nello stesso. Per entrambe le candidature si deve presentare la domanda entro le 23.59 del 22 Settembre.
Di seguito i dettagli.
Selezione per n. 2 tutor
Può partecipare al bando caricato sul portale InPA chiunque sia in possesso dei seguenti requisiti:
-laurea triennale in discipline psicologiche, sociologiche, pedagogiche o cultura equivalente
-esperienza nel ruolo di minimo 3 anni
-cittadinanza italiana o essere cittadino di uno stato membro dell’Unione europea
Il totale delle ore di incarico per ciascun tutor d’aula è di 29 ore e lo stesso avrà luogo probabilmente tra settembre e novembre 2025.
L’attività di tutor d’aula si svolge prevalentemente in presenza in una o più sedi della Città Metropolitana di Catania adeguata all’accoglienza e all’organizzazione con una durata di 232 ore in totale (29 ore per ciascun tutor d’aula).
La data verrà comunicata probabilmente dal 24 settembre 2025 fino al termine del progetto.
La selezione dei candidati avviene tramite valutazione comparativa tra titoli e colloquio. La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito web della Città Metropolitana di Catania e sul Portale inPA.
Il colloquio si terrà martedì 23 settembre alle 14.30 esclusivamente in presenza presso il "centro direzionale Nuovaluce" della Città Metropolitana di Catania, in via Nuovaluce 67/a - Tremestieri Etneo (zona Canalicchio).
Selezione per n. 9 docenti
I requisiti per candidarsi al bando caricato sul portale InPA sono i seguenti:
-esperienza nel ruolo di minimo 10 anni
-laurea magistrale/vecchio ordinamento o cultura equivalente.
-essere in servizio, quale professore di I o di II fascia o ricercatore presso un’università Italiana da almeno 10 anni o aver avuto incarichi di docenza presso un’università Italiana per almeno 10 anni.
La struttura didattica si basa su una differenziazione di 8 classi in totale di apprendimento (n. 8 in totale) per livello,
costituite da 20 alunni ognuna. Il corso si può svolgere, alternativamente, in presenza o a distanza (FAD).
Per le prestazioni è previsto un compenso lordo pari a 12.980,80 euro. Il pagamento verrà erogato in un’unica soluzione entro il mese di dicembre 2025.
Eventuali chiarimenti e informazioni possono essere richiesti alle email annamaria.torre@cittametropolitana.ct.it o martina.catana@cittametropolitana.ct.it
Il primo è per n. 2 tutor di processo per il progetto del Pnrr “Formetro P.A. – Formare la Città Metropolitana di Catania”, Avviso “PerForma PA".
Il secondo è per n. 9 docenti di fascia A nello stesso. Per entrambe le candidature si deve presentare la domanda entro le 23.59 del 22 Settembre.
Di seguito i dettagli.
Selezione per n. 2 tutor
Può partecipare al bando caricato sul portale InPA chiunque sia in possesso dei seguenti requisiti:
-laurea triennale in discipline psicologiche, sociologiche, pedagogiche o cultura equivalente
-esperienza nel ruolo di minimo 3 anni
-cittadinanza italiana o essere cittadino di uno stato membro dell’Unione europea
Il totale delle ore di incarico per ciascun tutor d’aula è di 29 ore e lo stesso avrà luogo probabilmente tra settembre e novembre 2025.
L’attività di tutor d’aula si svolge prevalentemente in presenza in una o più sedi della Città Metropolitana di Catania adeguata all’accoglienza e all’organizzazione con una durata di 232 ore in totale (29 ore per ciascun tutor d’aula).
La data verrà comunicata probabilmente dal 24 settembre 2025 fino al termine del progetto.
La selezione dei candidati avviene tramite valutazione comparativa tra titoli e colloquio. La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito web della Città Metropolitana di Catania e sul Portale inPA.
Il colloquio si terrà martedì 23 settembre alle 14.30 esclusivamente in presenza presso il "centro direzionale Nuovaluce" della Città Metropolitana di Catania, in via Nuovaluce 67/a - Tremestieri Etneo (zona Canalicchio).
Selezione per n. 9 docenti
I requisiti per candidarsi al bando caricato sul portale InPA sono i seguenti:
-esperienza nel ruolo di minimo 10 anni
-laurea magistrale/vecchio ordinamento o cultura equivalente.
-essere in servizio, quale professore di I o di II fascia o ricercatore presso un’università Italiana da almeno 10 anni o aver avuto incarichi di docenza presso un’università Italiana per almeno 10 anni.
La struttura didattica si basa su una differenziazione di 8 classi in totale di apprendimento (n. 8 in totale) per livello,
costituite da 20 alunni ognuna. Il corso si può svolgere, alternativamente, in presenza o a distanza (FAD).
Per le prestazioni è previsto un compenso lordo pari a 12.980,80 euro. Il pagamento verrà erogato in un’unica soluzione entro il mese di dicembre 2025.
Eventuali chiarimenti e informazioni possono essere richiesti alle email annamaria.torre@cittametropolitana.ct.it o martina.catana@cittametropolitana.ct.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|