BANDI E OPPORTUNITÀ

HomeBandi e lavoroBandi e opportunità

In Sicilia voucher di 50 euro al mese per fare sport: chi può richiederli e dove spenderli

La Regione ha pubblicato l'elenco completo degli enti in cui è possibile utilizzare i contributi. Nell'articolo tutti i dettagli su chi può usufruirne e come

Balarm
La redazione
  • 22 maggio 2025

Cinquanta euro mensili ai giovani siciliani per fare sport. Sono oltre un migliaio le società e le associazioni sportive dilettantistiche, su tutto il territorio regionale, che anche quest’anno aderiscono all’iniziativa dei voucher voluti dalla Regione per avvicinare allo sport i giovani tra i 6 e i 16 anni.

L’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha approvato l’elenco che comprende sia gli enti che hanno aderito per la prima volta partecipando al nuovo bando 2025 sia quelli che, avendo già preso parte nei due anni precedenti, hanno deciso di proseguire con l'iniziativa.

Le associazioni e le società dilettantistiche con sede in Sicilia e affiliate al Coni o al Comitato italiano paralimpico (Cip) gestiranno le attività sportive e i corsi ai quali potranno partecipare, tramite i voucher da 50 euro mensili, giovani tra i 6 e i 16 anni appartenenti a nuclei familiari con un Isee entro i 12 mila euro.

Complessivamente, lo stanziamento di quest’anno ammonta a 3 milioni di euro, come previsto nella legge di stabilità regionale. Dopo il completamento delle procedure rivolte a società e associazioni, la prossima fase riguarderà le modalità di erogazione dei voucher che verranno disciplinate attraverso un avviso specifico.

Il voucher, da concedere prioritariamente ai nuovi praticanti residenti in Sicilia per un massimo di sette mesi, è comprensivo della quota di iscrizione e assicurazione. Le famiglie possono farne richiesta direttamente alle società e alle associazioni sportive.

Per conoscere gli enti in cui è possibile richiedere e utilizzare i voucher si può consultare l'elenco completo disponibile sul portale istituzionale della Regione Siciliana.

«Crediamo fortemente in questa misura che – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – ha permesso, solo nel 2024, a oltre 16 mila ragazze e ragazzi di praticare attività sportiva. Di fronte alle sfide e ai rischi di una società sempre più complessa come quella di oggi, lo sport rappresenta un veicolo di valori sani e, in molti casi, una via di accesso a un percorso di vita alternativo a quello della violenza e della devianza.

Ecco perché, fin dall'inizio della legislatura, abbiamo voluto introdurre questo provvedimento, incrementandone le risorse anno dopo anno».

«Ringrazio tutti gli enti che anche quest’anno aderiscono all'iniziativa – dichiara l’assessore Elvira Amata – confermando il costante impegno corale per lo sport e per la crescita dei nostri bambini e adolescenti.

Vogliamo rafforzare sempre di più le iniziative in questo settore attraverso specifici interventi fortemente orientati all’inclusività sociale, un obiettivo di grande importanza che ispira le azioni del mio assessorato».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI