BANDI E LAVORO
Al via le iscrizioni per il Festival SicilAmbiente
Un festival interamente volto alla diffusione di cinema documentario d'autore a tema ambientale: è possibile iscriversi fino al 10 giugno
La prima edizione del Festival SicilAmbiente – Documentary Film festival – si svolgerà a San Vito Lo Capo (Trapani) dal 20 al 24 luglio. Lo scopo del festival è di promuovere e diffondere il cinema documentario d’autore a tema ambientale e favorire il confronto tra i registi. Il festival è organizzato e promosso dalla Demetra produzioni SNC con il contributo del Comune di San Vito Lo Capo, della Provincia di Trapani, della Regione Sicilia e di numerosi sponsor rigorosamente in linea con i principi dell'iniziativa. Il festival si pone l’obiettivo di divenire nell’arco di pochi anni, parte del prestigioso circuito internazionale dei festival sull’ambiente denominato Environmental Film Festival Network a cui aderiscono molte realtà internazionali.
La rassegna si articola in più sezioni: concorso internazionale di documentari a tema ambientale, una panoramica internazionale di cartoni animati selezionata dal festival CinemAmbiente di Torino, e numerosi omaggi/retrospettive, seminari e tavole rotonde. Il comitato di selezione opera le sue scelte in base alla qualità della scrittura e delle immagini e, più in generale, in base all’identificazione di un cinema documentario d’autore. Possono partecipare alla selezione film di qualsiasi nazionalità e durata, completati dopo il 1 gennaio 2007.
Una giuria internazionale, formata da personalità del cinema e della cultura, attribuirà i seguenti premi: Premio “Il Faro” al Miglior Documentario, dotato di una borsa di 2.000 euro; Targa “Il Faro” al 2° e al 3° Miglior Film; Premio Miglior documentario per il Pubblico di 1.000 euro. L’iscrizione del film alla pre-selezione è gratuita. La scheda d’iscrizione, compilata in tutte le sue parti e firmata, dovrà essere inviata insieme al resto della documentazione richiesta entro e non oltre il 10 giugno 2009 al seguente indirizzo: Demetra Produzioni, via Rosa Raimondi Garibaldi 44, 00145 Roma. Tutte le informazioni sono disponibili su www.festivalsiciliambiente.it
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.283 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




