LAVORO
Ducati assume nuovo personale diplomato e laureato
L'azienda motociclistica Ducati apre la selezione per diplomati e laureati nei settori di produzione, ricerca, sviluppo e divisione corse. Invia la tua candidatura
 
									La famosa casa motociclistica Ducati assume diplomati e laureati nei settori di produzione, ricerca, sviluppo e divisione corse. L’iter di selezione prevede un primo incontro conoscitivo con gli specialisti di selezione, seguito da un colloquio tecnico con i responsabili di funzione direttamente interessati dalla posizione. 
I profili ricercati sono: trainer per operatori macchine utensili con diploma tecnico o professionale; esperienza consolidata nel campo delle lavorazioni meccaniche; conoscenza del disegno tecnico, dei materiali metallici e loro proprietà; abilità nel preparare, programmare e condurre macchine di lavorazione manuali e CN e conoscenza specifiche di utensileria, di qualità e di lavorazione.
Trainer per operatori area assemblaggio con laurea in ingegneria; conoscenze base di meccanica, elettrotecnica e di disegno tecnico; conoscenze base di strumenti di diagnosi e attrezzature di riparazione ed esperienza nell’attività di insegnamento e esperienza consolidata nelle fasi di assemblaggio e collaudo di componenti meccanici ed elettrici, preferibilmente nel settore automotive.
Progettista motore con laurea specialistica in ingegneria meccanica con ottima votazione, buona preparazione sulla meccanica, disegno tecnico e tecnica motoristica e conoscenza del SW di modellazione 3D Pro-e per la modellazione solida, superficiale e messa in tavola.
Infine si ricerca un calcolista veicolo con laurea specialistica in ingegneria meccanica o equivalente, un Embedded software engineer con una significativa esperienza nel settore e un tecnologo di verniciatura con esperienza nella definizione delle polveri e conoscenza delle tecnologie legate ai processi di verniciatura. Per candidarti o per maggiori informazioni, consulta la sezione Ducati.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.387 di Nicoletta Sanfratello









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            