ARTE E CULTURA
"Himera Edizione 2014": concorso nazionale di poesia
L’associazione culturale Termini d’Arte lancia il bando per la seconda edizione del premio nazionale di poesia "Himera". Invia la tua opera entro il 30 giugno
Con lo scopo di promuovere i poeti contemporanei, diffondere i valori della poesia e valorizzare i nostri beni archeologici, l’associazione culturale "Termini d’Arte", con il patrocinio del Comune di Termini Imerese e del parco archeologico di Himera, emana il bando di concorso per la II edizione del premio nazionale di poesia "Himera". Gli appassionati di poesia possono mandare i componimenti entro lunedì 30 giugno.
Tre sono le sezioni previste per il concorso: la sezione A, riguardante la poesia inedita in lingua italiana a tema libero, la sezione B, riguardante la poesia inedita in lingua siciliana a tema libero e, infine, la sezione C "Città di Himera", che fa focus su tutte le opere - edite ed inedite - letterarie, storiche, di archeologia e di numismatica su Himera, incluse tesi di laurea e di ricerca e video-documentari.
I componimenti devono essere spediti per posta. I dati del ricevente sono: Associazione Culturale “Termini d’Arte”, via Garibaldi 53, 90018 Termini Imerese (Palermo). Per partecipare è prevista una quota di partecipazione di 15 euro per ognuna delle tre sezioni. Tutti i concorrenti saranno invitati alla manifestazione di premiazione che avrà luogo sabato 20 settembre alla Pinacoteca del Museo Civico di Termini Imerese.
I partecipanti, che devono essere maggiorenni, possono iscriversi a più categorie con un massimo di due componimenti (tranne per la sezione C, Città di Himera, per la quale è prevista la partecipazione con una sola opera), presentando poesie inedite e mai premiate in altri concorsi. Per maggiori informazioni è possibile chiamare i numeri 377.1921450 o 329.7068021.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.469 di Nicoletta Sanfratello -
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.180 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.529 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




