BANDI E LAVORO
L'Unesco offre tirocini a Parigi per studenti e laureati
L'Unesco offre durante tutto l'anno tirocini a studenti universitari e laureati con diverse specializzazioni, al quartier generale di Parigi oppure agli uffici distaccati della città

L’Unesco, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, offre durante tutto l’anno la possibilità di effettuare tirocini a studenti con diverse specializzazioni, al quartier generale di Parigi o gli uffici distaccati.
Gli studenti potranno svolgere incarichi relativi alle attività strategiche per l’organizzazione, o ricoprire ruoli tecnici e di amministrazione. I tirocini sono riservati a studenti universitari e laureati, che abbiano già ottenuto la laurea triennale, e che siano iscritti almeno all’ultimo anno di laurea specialistica e studenti di corsi tecnici o professionali, che siano iscritti all’ultimo anno del loro corso di studi.
Inoltre tutti i candidati devono possedere un’ottima conoscenza sia scritta che parlata di una delle due lingue operative Unesco, inglese e francese. Tutti i tirocini hanno durata variabile da 1 a 4 mesi, e le candidature possono essere inviate tutto l’anno, tramite l’apposito portale. Per tutte le informazioni consultare la pagina dedicata ai tirocini sul sito Unesco.
Gli studenti potranno svolgere incarichi relativi alle attività strategiche per l’organizzazione, o ricoprire ruoli tecnici e di amministrazione. I tirocini sono riservati a studenti universitari e laureati, che abbiano già ottenuto la laurea triennale, e che siano iscritti almeno all’ultimo anno di laurea specialistica e studenti di corsi tecnici o professionali, che siano iscritti all’ultimo anno del loro corso di studi.
Inoltre tutti i candidati devono possedere un’ottima conoscenza sia scritta che parlata di una delle due lingue operative Unesco, inglese e francese. Tutti i tirocini hanno durata variabile da 1 a 4 mesi, e le candidature possono essere inviate tutto l’anno, tramite l’apposito portale. Per tutte le informazioni consultare la pagina dedicata ai tirocini sul sito Unesco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|