ARTE E CULTURA
"La Sicilia Outsider": progetto per nuovi talenti artistici
Il progetto, promosso dall'associazione OutArtLab, è rivolto a tutti i giovani artisti emergenti, nascosti o inconsapevoli della Sicilia. Iscrizioni entro il 13 gennaio
L'associazione OutArtLab promuove il progetto "La Sicilia Outsider - percorsi artistici nell'invisibile", volto alla valorizzione dei talenti artistici nascosti o inconsapevoli della Sicilia, il cui protagonista del progetto, dell'installazione e del video documentario, è Rosario Santamaria, un'Artista Outsider Siciliano di Favignana. Iscrizioni entro il 13 gennaio.
Il progetto (visualizza il link) mira alla valorizzazione di dodici giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 23 anni. Sei saranno scelti per la realizzazione di un'installazione artistica e sei per un progetto audiovisivo.
I partecipanti verranno seguiti da professionisti che li guideranno alla realizzazione del prodotto finale che, in una formula innovativa, sarà presentato al pubblico nel corso di un Festival. Le selezioni tra tutti i candidati saranno effettuate in una prima fase attraverso l'analisi dei curriculum, e successivamente tramite colloqui individuali.
Per iscriversi è sufficiente compilare l'apposito modulo d'iscrizione allegandovi una copia di un valido documento d'identità, il proprio curriculum ed eventuale materiale a scelta del candidato per poi spedirlo via e-mail all'indirizzo outartlab@gmail.com.
Il progetto (visualizza il link) mira alla valorizzazione di dodici giovani artisti di età compresa tra i 18 e i 23 anni. Sei saranno scelti per la realizzazione di un'installazione artistica e sei per un progetto audiovisivo.
I partecipanti verranno seguiti da professionisti che li guideranno alla realizzazione del prodotto finale che, in una formula innovativa, sarà presentato al pubblico nel corso di un Festival. Le selezioni tra tutti i candidati saranno effettuate in una prima fase attraverso l'analisi dei curriculum, e successivamente tramite colloqui individuali.
Per iscriversi è sufficiente compilare l'apposito modulo d'iscrizione allegandovi una copia di un valido documento d'identità, il proprio curriculum ed eventuale materiale a scelta del candidato per poi spedirlo via e-mail all'indirizzo outartlab@gmail.com.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.295 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.603 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




