BANDI E OPPORTUNITÀ
Moltivolti a Palermo: un progetto per i giovani che premia iniziative socioculturali
Moltivolti supporta giovani idee e nuovi progetti di natura socio-culturale, promossi da associazioni e/o da gruppi informali da svilupparsi all'interno del co-working
									I ragazzi di Moltivolti (foto di Mapi Rizzo)
				Nuove idee e nuovi progetti promossi da Moltivolti, l'impresa sociale nata nel 2014 a Ballarò, a Palermo, da un gruppo di amici con diverse esperienze culturali, professionali e sociali provenienti da diversi 8 paesi: Senegal, Zambia, Afghanistan, Bangladesh, Francia, Spagna, Gambia e Italia.
Proprio a tal proposito il progetto "Molteidee" (visualizza il bando) supporta, attraverso l’assegnazione di 3 voucher, iniziative di natura socio-culturale, promosse da associazioni e/o da gruppi informali che potranno essere sviluppate all’interno del co-working di Moltivolti a Palermo.
I voucher, del valore di 1.000 euro ciascuno, messi a disposizione potranno essere utilizzati per un periodo di 4 mesi e daranno accesso a diversi servizi tra cui una postazione di lavoro personale, l'utilizzo della sala riunioni e relativa attrezzatura e collegamento a internet.
Per candidarsi è necessario inviare il curriculum vitae del professionista o dell’associazione proponente, una sintesi delle attività/progetto che si intende svolgere all’interno del co-working e una lettera motivazionale della candidatura e le aspettative relative a far parte di Moltivolti, all'indirizzo mail moltivolti@gmail.com, entro domenica 1 ottobre.
I candidati verranno valutati secondo diversi elementi quali: coincidenza con valori, mission e vision di Moltivolti, capacità di entrare in relazione con le attività sociali e culturali realizzate all’interno degli spazi di Moltivolti, capacità di generare una ricaduta positiva all’interno del quartiere in cui il co-working ha sede.
			
							Proprio a tal proposito il progetto "Molteidee" (visualizza il bando) supporta, attraverso l’assegnazione di 3 voucher, iniziative di natura socio-culturale, promosse da associazioni e/o da gruppi informali che potranno essere sviluppate all’interno del co-working di Moltivolti a Palermo.
I voucher, del valore di 1.000 euro ciascuno, messi a disposizione potranno essere utilizzati per un periodo di 4 mesi e daranno accesso a diversi servizi tra cui una postazione di lavoro personale, l'utilizzo della sala riunioni e relativa attrezzatura e collegamento a internet.
Per candidarsi è necessario inviare il curriculum vitae del professionista o dell’associazione proponente, una sintesi delle attività/progetto che si intende svolgere all’interno del co-working e una lettera motivazionale della candidatura e le aspettative relative a far parte di Moltivolti, all'indirizzo mail moltivolti@gmail.com, entro domenica 1 ottobre.
I candidati verranno valutati secondo diversi elementi quali: coincidenza con valori, mission e vision di Moltivolti, capacità di entrare in relazione con le attività sociali e culturali realizzate all’interno degli spazi di Moltivolti, capacità di generare una ricaduta positiva all’interno del quartiere in cui il co-working ha sede.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.298 di Francesca Garofalo - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.614 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



