ARTE E CULTURA
"RaccontiDistopici", il contest sul mondo che non vuoi
Wired.it e Penne Matte promuovono #RaccontiDistopici, un concorso di scrittura per coloro che amano la letteratura di fantascienza e distopica. Scadenza 31 luglio
La distopia racconta un futuro, un mondo, un universo immaginari negativi la cui realtà è invivibile e indesiderabile: la webzine Wired.it e la piattaforma Penne Matte organizzano un contest letterario dal titolo "#RaccontiDistopici" cui è possibile partecipare entro e non oltre il 31 luglio.
Come riportato nel regolamento del contest, i lavori devono avere dei precisi requisiti che comprendono una lunghezza compresa tra le quattromila e le novemila battute, spazi inclusi, devono essere storie con un finale definito ed essere opere originali, inedite o pubblicate, ma i cui diritti sono proprietà dell’autore stesso.
Per partecipare occorre caricare il proprio racconto nella sezione fantascienza del social network Penne Matte. Dopo il caricamento occorre inviare una mail all'indirizzo penne.matte@gmail.com scrivendo come oggetto “#RaccontiDistopici” e come testo: Io [nome e cognome] partecipo al contest con questo racconto, allegando il link dell'opera.
Il vincitore vedrà la propria storia pubblicata in pdf sul sito di Wired.it il 5 agosto, ed è selezionato da una giuria composta da Alberto Grandi, redattore di Wired.it e dagli autori di letteratura di fantascienza Leonardo Patrignani autore della trilogia "Multiversum" e Francesco Gungui che ha scritto i tre libri dei "Canti delle terre divise".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.652 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.014 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




