BANDI E LAVORO
Riso cerca artisti per il "Teatro de los Sentidos"
Il bando è rivolto ad attori, artisti, artigiani, scenografi, musicisti, illuminotecnici e architetti, filosofi, antropologi, insegnanti
Palazzo Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, seleziona 32 artisti e tecnici di varia formazione per la partecipazione a laboratori propedeutici alla realizzazione di uno spettacolo della compagnia Teatro de los Sentidos, diretta da Enrique Vargas. Lo spettacolo, che consisterà nella costruzione e realizzazione di un’opera originale pensata appositamente per la città di Palermo, verrà rappresentato nel febbraio 2010 nell’ambito del progetto multidisciplinare sull’identità della città di Palermo: "Passato - Presente – Futuro”, promosso da Riso.
La selezione riguarda 32 artisti, di età non inferiore ai 22 anni, palermitani o provenienti da altre città della Sicilia in possesso di una conoscenza approfondita della città di Palermo, della sua storia, della sua memoria e dei suoi costumi. In particolare il bando è rivolto a: attori, artisti (in particolare scultori), artigiani, scenografi in grado di lavorare con materiali vari, musicisti di formazione tradizionale e non, che abbiano sviluppato un percorso di ricerca relativo alle sonorità ed ai rumori della città, illuminotecnici e architetti, filosofi, antropologi, insegnanti di scuole primarie e narratori. A tutti i soggetti è richiesta una formazione artistica e/o tecnica, la predisposizione alla partecipazione totale del corpo sulla scena e a ripensare il proprio ruolo coerentemente con il percorso di ricerca del Teatro de los Sentidos, per assecondare un processo creativo nel quale è necessario trovare un equilibrio tra l’installazione plastica e l’azione teatrale che in essa prende forma.
I soggetti selezionati, suddivisi in due gruppi da 16, parteciperanno ai primi laboratori introduttivi sul linguaggio sensoriale che avranno luogo a Palermo dal 12 al 14 ottobre e dal 15 al 17 ottobre 2009. Al termine della prima fase conoscitiva e selettiva saranno scelti 16 artisti per il successivo workshop intensivo che avrà luogo a Palermo dal 14 al 19 dicembre 2009. Solo 4 artisti parteciperanno al lavoro conclusivo che prevede un periodo di montaggio dello spettacolo a Barcellona dal 25 al 30 gennaio, un periodo di prove a Palermo dal 3 al 10 febbraio e la partecipazione allo spettacolo stesso, per la durata di 14 giorni con tre repliche giornaliere.
Le candidature, complete di lettera di motivazione e curriculum professionale contenente eventuali specializzazioni e dati anagrafici, devono essere inviate entro il 7 settembre alla mail dipartimentoeducazione@palazzoriso.it, specificando nell’oggetto “Bando di audizione”. In base alla documentazione inviata, il Museo Riso effettuerà una preselezione tramite audizioni. Il bando completo delle selezioni è disponibile sul sito www.palazzoriso.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia