SCUOLA E UNIVERSITÀ
"The stories we were never told": call per un Erasmus plus a Barcellona
Arcigay Palermo lancia una call per partecipare a un progetto Erasmus plus a Barcellona dal 24 luglio al 2 agosto. Candidature entro il 5 giugno

Arcigay Palermo lancia una call per partecipare a un progetto Erasmus plus a Barcellona dal 24 luglio al 2 agosto. Candidature entro il 5 giugno.
Il progetto è rivolto a 21 educatori provenienti da Spagna, Austria, Italia e Germania, legati alla comunità LGTBIQ+. Per partecipare, si richiede una ragionevole conoscenza dell'inglese e la voglia di mettersi in gioco.
Obiettivo principale è quello di trattare tematiche quali diversità affettiva, sessuale e di genere nel contesto educativo, avendo come punto di riferimento le biografie dei partecipanti.
Sarà accordata preferenza ai soci nonché attivisti di Arcigay Palermo, che abbiano competenze nel campo dell'educazione e che si impegnino a far parte del nascente gruppo scuola dell'associazione.
Per candidarsi, è necessario scaricare l'application form e compilarlo in ogni sua parte. Il modulo va inviato via mail a palermo@arcigay.it.
Il progetto è rivolto a 21 educatori provenienti da Spagna, Austria, Italia e Germania, legati alla comunità LGTBIQ+. Per partecipare, si richiede una ragionevole conoscenza dell'inglese e la voglia di mettersi in gioco.
Obiettivo principale è quello di trattare tematiche quali diversità affettiva, sessuale e di genere nel contesto educativo, avendo come punto di riferimento le biografie dei partecipanti.
Sarà accordata preferenza ai soci nonché attivisti di Arcigay Palermo, che abbiano competenze nel campo dell'educazione e che si impegnino a far parte del nascente gruppo scuola dell'associazione.
Per candidarsi, è necessario scaricare l'application form e compilarlo in ogni sua parte. Il modulo va inviato via mail a palermo@arcigay.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti