L'Athletic Club Palermo torna a "casa": al Velodromo le partite dei nerorosa
Niente più “esilio” a Terrasini: la squadra del presidente Gaetano Conte ha ottenuto l'ok per giocare nell'impianto di via Guttuso. Domenica 14 la prima partita
L'Athletic Club Palermo (foto di Federico Serra)
Niente più “esilio” a Terrasini per l’Athletic Club Palermo: la squadra del presidente Gaetano Conte, infatti, ha ottenuto la possibilità di disputare le sue partite casalinghe al Velodromo Paolo Borsellino.
Il percorso della società nerorosa, dunque, continua sotto i migliori auspici: la promozione in Serie D conquistata qualche mese fa sembra soltanto l’inizio di una bella favola. Una favola, quella dell’Athletic, che regala alla città di Palermo, dopo moltissimi anni, la contemporanea presenza di una squadra in Serie D e una tra i professionisti.
La vittoria più grande, però, è proprio quella di poter avere una “casa” all’interno della città.
Il presidente Conte non nasconde sui social la sua soddisfazione: «Abbiamo avuto la pazienza e la determinazione di portare avanti questo percorso, insieme all’assessore Alessandro Anello e al sindaco Roberto Lagalla, senza farci schiacciare dal pessimismo di chi preferisce criticare piuttosto che costruire.
Oggi – prosegue Conte - possiamo finalmente dire che domenica giocheremo la nostra prima gara al Velodromo. Non ancora a porte aperte, è vero, ma anche lì ci stiamo lavorando: presto potremo abbracciare tutti i nostri supporter sugli spalti, come meritano».
Come si evince, c’è ancora qualcosa da sistemare.
Il Velodromo, infatti, pur potendo ospitare eventi sportivi non è ancora pronto per accogliere i tifosi sulle tribune.
La prima gara casalinga in programma giorno 14 settembre contro la Vigor Lamezia, dunque, sarà a porte chiuse, ma la società nerorosa ha molta fiducia che, già dalla prossima partita interna gli spalti dell’impianto di via Renato Guttuso potranno tornare a riempirsi per un evento sportivo.
Il percorso della società nerorosa, dunque, continua sotto i migliori auspici: la promozione in Serie D conquistata qualche mese fa sembra soltanto l’inizio di una bella favola. Una favola, quella dell’Athletic, che regala alla città di Palermo, dopo moltissimi anni, la contemporanea presenza di una squadra in Serie D e una tra i professionisti.
La vittoria più grande, però, è proprio quella di poter avere una “casa” all’interno della città.
Il presidente Conte non nasconde sui social la sua soddisfazione: «Abbiamo avuto la pazienza e la determinazione di portare avanti questo percorso, insieme all’assessore Alessandro Anello e al sindaco Roberto Lagalla, senza farci schiacciare dal pessimismo di chi preferisce criticare piuttosto che costruire.
Oggi – prosegue Conte - possiamo finalmente dire che domenica giocheremo la nostra prima gara al Velodromo. Non ancora a porte aperte, è vero, ma anche lì ci stiamo lavorando: presto potremo abbracciare tutti i nostri supporter sugli spalti, come meritano».
Come si evince, c’è ancora qualcosa da sistemare.
Il Velodromo, infatti, pur potendo ospitare eventi sportivi non è ancora pronto per accogliere i tifosi sulle tribune.
La prima gara casalinga in programma giorno 14 settembre contro la Vigor Lamezia, dunque, sarà a porte chiuse, ma la società nerorosa ha molta fiducia che, già dalla prossima partita interna gli spalti dell’impianto di via Renato Guttuso potranno tornare a riempirsi per un evento sportivo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.663 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.993 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




