L'incubo traffico è finito (forse) su viale Regione: riapre il Ponte Corleone, tutti i dettagli
Via le strettoie sul Ponte Corleone. Si potrà dunque tornare a circolare su due corsie, ma con limiti di velocità e divieti per i mezzi pesanti: ecco l'ordinanza del Comune

Viale Regione Siciliana a Palermo in prossimità del Ponte Corleone
Adesso tocca al personale Anas che inizierà a rimuovere i new jersey per poi procedere all'installazione della nuova segnaletica stradale.
Nell'ordinanza si legge: «Realizzazione di due corsie per senso di marcia, centrate rispetto alla carreggiata esistente, con corsia di marcia di destra larga 3,5 m e destinata ai veicoli con carico fino 44 tonnellate e corsia di sorpasso a sinistra, larga 3 metri e destinata ai veicoli con carico fino 7,5 t. Riduzione del limite di velocità a 50 Km/h sul ponte e divieto di sorpasso ai mezzi pesanti».
«Abbiamo dato attuazione, insieme all'assessore Maria Prestigiacomo - dichiara l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania - alle indicazioni della Icaro Progetti e abbiamo provveduto immediatamente a ripristinare le due corsie del Ponte Corleone. Questa nuova ordinanza contribuirà a ridurre i disagi vissuti dalle cittadine e dai cittadini palermitani in queste settimane, mettendo in pratica due misure importanti, la certezza della sicurezza sul ponte e contemporaneamente la fluidità della circolazione veicolare».
All’apertura del ponte a due corsie seguirà una fase di monitoraggio a cura dell'Amministrazione comunale per potere verificare l’attivazione di successivi provvedimenti sulle bretelle laterali al ponte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori