La pasta scaduta non si butta: in un video il presepe di una chiesa del centro storico di Palermo
Romolo Bellomia e le sue figlie ci hanno lavorato per due mesi, ovviamente tra una pausa dalle lezioni in Dad (la didattica a distanza) e un'altra e il risultato è notevole
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Solo tanta pasta scaduta, inventiva e arte nelle mani per realizzare questo particolare presepe. Romolo Bellomia e le sue figlie Alessia e Aurora di 17 e 13 anni, ci hanno lavorato per due mesi, ovviamente tra una pausa dalla Dad (la didattica a distanza) e un'altra e il risultato è notevole. Lo hanno donato alla chiesa di Sant'Agata la Pedata di via del Vespro, nel centro storico di Palermo.
È bastato aprire la dispensa di casa e trovare quel che serviva, a volte la pasta scade e non ce ne accorgiamo. Così Romolo lo ha chiesto ad alcuni amici e a qualche supermercato e in poco tempo ha avuto quel che gli era necessario per realizzare questo splendido presepe.
Solo per il "pavimento" sono stati utilizzati quasi quindici chili di riso e altri dieci chili di pasta di vario tipo per tutto il resto. E non manca proprio nulla.
Potete visitarlo ogni giorno dalle 17.00 alle 19.00.
È bastato aprire la dispensa di casa e trovare quel che serviva, a volte la pasta scade e non ce ne accorgiamo. Così Romolo lo ha chiesto ad alcuni amici e a qualche supermercato e in poco tempo ha avuto quel che gli era necessario per realizzare questo splendido presepe.
Solo per il "pavimento" sono stati utilizzati quasi quindici chili di riso e altri dieci chili di pasta di vario tipo per tutto il resto. E non manca proprio nulla.
Potete visitarlo ogni giorno dalle 17.00 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Palermo "vince" contro la droga: il video di una scuola arriva primo in Italia