SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Laboratorio sulla poesia haiku: cinque incontri con Fabrizio Corselli a Palermo
Arriva a Palermo un laboratorio creativo sulla poesia giapponese haiku, dedicato sia a principianti sia a esperti di poesia, per un numero massimo di 12 partecipanti.
Gli haiku sono composizioni brevissime condensate in soli tre versi (metrica 5-7-5) esempi di alta concettualità e meditazione, tipiche della poesia giapponese, legate in maniera profonda alla natura.
Il corso è tenuto tra novembre e dicembre da Fabrizio Corselli, attraverso diversi incontri in cui il partecipante apprende gli strumenti necessari a comporre uno haiku, secondo i canoni della poesia giapponese, divisi fra teoria e pratica e con esercizi studiati appositamente.
Il laboratorio prevede anche momenti di composizione alternati a preziose occasioni di confronto con gli altri partecipanti, discutendo sui testi composti in sede e operando un’attenta analisi sulle caratteristiche peculiari del genere poetico degli Haiku.
Sede degli incontri è l'associazione Flavio Beninati in via Quintino Sella 35. Maggiori informazioni e iscrizioni (entro il 27 novembre) all'e-mail info@flaviobeninati.net o al numero 389 9493056.
Gli haiku sono composizioni brevissime condensate in soli tre versi (metrica 5-7-5) esempi di alta concettualità e meditazione, tipiche della poesia giapponese, legate in maniera profonda alla natura.
Il corso è tenuto tra novembre e dicembre da Fabrizio Corselli, attraverso diversi incontri in cui il partecipante apprende gli strumenti necessari a comporre uno haiku, secondo i canoni della poesia giapponese, divisi fra teoria e pratica e con esercizi studiati appositamente.
Il laboratorio prevede anche momenti di composizione alternati a preziose occasioni di confronto con gli altri partecipanti, discutendo sui testi composti in sede e operando un’attenta analisi sulle caratteristiche peculiari del genere poetico degli Haiku.
Sede degli incontri è l'associazione Flavio Beninati in via Quintino Sella 35. Maggiori informazioni e iscrizioni (entro il 27 novembre) all'e-mail info@flaviobeninati.net o al numero 389 9493056.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più