ESPERIENZE

HomeTurismoEsperienze

Lanci e arrampicate tra gli alberi: riapre (con tante novità) il Parco Avventura Madonie

Un nuovo percorso acrobatico, le case sugli alberi, tiro con l'arco e l'area attrezzata per le scampagnate. Con la bella stagione il Parco Avventura Madonie vi aspetta

Balarm
La redazione
  • 24 marzo 2023

Parco Avventura Madonie

La primavera accende la voglia di avventura e con la bella stagione in arrivo è tempo di pensare a come trascorrere una giornata all'aria aperta, tra attività in natura, divertimento e momenti di relax.

Se sei in Sicilia, tutto questo ha un solo nome: Parco Avventura Madonie, il primo nato nell'Isola e nel Sud Italia nel 2008 che finalmente riapre le porte a tutti gli appassionati con tante novità da scoprire.

A partire da sabato 1 aprile, dalle 8.30 alle 18.30, la grande area verde che sorge nel Parco delle Madonie aspetta tutti coloro che, con gli amici o con la famiglia, hanno voglia di trascorrere una o più giornate a contatto con la natura e con lo sport.

Ritroverete i percorsi acrobatici, distinti per colori e adatti sia ai bambini che agli adulti, con ponti sospesi, corde e ostacoli; ci sono poi le tradizionali attività sportive come il tiro con l'arco e l'orienteering, e anche la grande area attrezzata con tavoli, panche e barbecue a disposizione per arrostire durante le scampagnate.

Tra le tante attività, tornano l'arrampicata sull'albero e la grande attrazione con il lancio del Pawerfun: un discesore a caduta controllata che simula il lancio col paracadute da un'altezza di 10 metri.

Non è finita qua.

Da quest'anno c'è un nuovo percorso acrobatico per "lanciarsi" da un albero all'altro in totale sicurezza che si aggiunge agli otto percorsi per ragazzi e adulti già noti e collaudati. La novità del 2023 è il colore Lime: un nuovo percorso di base che rappresenta un'ulteriore porta di ingresso da cui è possibile accedere al Parco e che si aggiunge a quelli Verde e Giallo.

Si tratta di percorsi di "livello facile" che possono essere effettuati anche da ragazzi di altezza superiore a 1,30 metri.

I successivi percorsi, in ordine di difficoltà sono il Blu e Viola (livello medio, per 1.40 metri di altezza) e infine il Ciano, Rosso e Nero (per difficile e molto difficile), pensati per persone più alte di 1,60 metri e di almeno 16 anni d'età.

Un'altra novità è quella che riguarda il cosiddetto campeggio "glamour": ossia il Glamping che quest'anno si arricchisce di una tenda (attualmente in costruzione) dotata di tutti i comfort. La nuova tenda infatti è dotata di bagno all'interno, ha diverse stanze e può ospitare fino a 5 persone.

Per scoprire tutte le altre novità non vi resta che recarvi al Parco Avventura Madonie sabato 1 aprile. Per l'occasione vengono presentati anche due progetti che il parco sta realizzando in collaborazione con una cooperativa del territorio.

Uno è il progetto Gal rivolto a persone con disabilità, l'altro è "Madonie Agro Salute", un progetto pensato per le scolaresche ma aperto a tutti in cui i visitatori vengono coinvolti in degustazioni e assaggi di prodotto tipici del territorio.

Per maggiori informazioni e per le prenotazioni è possibile contattare il Parco Avventura Madonie ai numeri 331 7075029 o al 338 1006438 o inviare una mail all'indirizzo info@parcoavventuramadonie.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.