Lì nella patria del Gattopardo: è online il nuovo singolo di Angelo Daddelli & i Picciotti
Online "Ti ti ti", il primo singolo estratto dall'album d'esordio della piccola orchestra folk: il tema centrale è quello dell’emigrazione e della distanza dalla propria terra
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				Un omaggio alla Sicilia e alla comunità di Palma di Montechiaro, patria del Gattopardo. Ecco la scenografia del nuovo videoclip della piccola orchestra folk di "Angelo Daddelli & i Picciotti".
Il primo singolo estratto dal loro album d'esordio si intitola "Ti ti ti" e ha come tema centrale quello dell’emigrazione e della distanza dalla propria terra che tutt’oggi riguarda i giovani siciliani, costretti spesso all’emigrazione nonostante le competenze acquisite durante il proprio percorso di studi.
Una condizione ancora più difficile da affrontare in queste settimane di distanza imposta a causa delle misure prese dai governi per il contrasto al Covid-19. Nella storia tratteggiata dal videoclip non manca però la speranza in un futuro nella propria terra, con la consapevolezza e l’auspicio che la Sicilia possa rigenerarsi, grazie anche al contributo della nuova generazione di siciliani.
Palma di Montechiaro è anche il paese natale di Angelo Daddelli, fondatore della piccola orchestra.
«Uno degli obiettivi di questo nostro lavoro e di questo video nello specifico - racconta - è cercare di infondere il più possibile autostima ai siciliani e spronarli a cercare di trovare fortuna nella propria terra e non "piegarsi" all’emigrazione forzata e al suo destino ineluttabile».
			
							Il primo singolo estratto dal loro album d'esordio si intitola "Ti ti ti" e ha come tema centrale quello dell’emigrazione e della distanza dalla propria terra che tutt’oggi riguarda i giovani siciliani, costretti spesso all’emigrazione nonostante le competenze acquisite durante il proprio percorso di studi.
Una condizione ancora più difficile da affrontare in queste settimane di distanza imposta a causa delle misure prese dai governi per il contrasto al Covid-19. Nella storia tratteggiata dal videoclip non manca però la speranza in un futuro nella propria terra, con la consapevolezza e l’auspicio che la Sicilia possa rigenerarsi, grazie anche al contributo della nuova generazione di siciliani.
Palma di Montechiaro è anche il paese natale di Angelo Daddelli, fondatore della piccola orchestra.
«Uno degli obiettivi di questo nostro lavoro e di questo video nello specifico - racconta - è cercare di infondere il più possibile autostima ai siciliani e spronarli a cercare di trovare fortuna nella propria terra e non "piegarsi" all’emigrazione forzata e al suo destino ineluttabile».
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    SOCIAL E WEBIl "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich4.147 di Redazione
- 
    ITINERARI E LUOGHISi dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia2.666 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                                     
                             
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            