ll miraggio di Mondello pedonale: lo dicono ogni anno ma non si può fare ed ecco perché
Anche quest’anno è decaduta l’ipotesi della pedonalizzazione del lungomare su viale Regina Elena ma (se tutto va secondo i piani) nel 2019 avremo Mondello pedonale
Viale Regina Elena (lungomare di Mondello) pedonale
Ad un osservatore più attento non sarà sfuggita la conformazione della strada che si interrompe, in direzione nord verso la piazza di Mondello. Si interrompe poco prima di ricongiungersi con via Mondello. Per anni si è parlato e narrato del suo completamento.
Perchè è così importante via Palinuro? Avrete sentito parlare della pedonalizzazione di Mondello che, per naturale vocazione, dovrebbe diventare una splendida lingua pedonale lungo il litorale, come avviene nelle più belle località europee e mondiali.
La pedonalizzazione viene sistematicamente annunciata e poi rimandata ogni anno, in quanto causerà una inevitabile variazione dei flussi veicolari dal mare verso monte. E proprio in tal senso la via Palinuro, una volta completata, servirà a fornire un percorso alternativo a quello attuale per consentire il transito lungo tutta l’area più turistica della borgata.
Anche questa primavera, come dicevamo, abbiamo ascoltato la dichiarazione puntuale del sindaco o dell’assessore che annuncia un’altra estate senza pedonalizzazione. Per anni è stato un escamotage elettorale probabilmente, perchè “Mondello pedonale” ha chiaramente il suo fascino sulla cittadinanza.
Tuttavia, a differenza del passato, i lavori sono iniziati a seguito della consegna del cantiere avvenuto a ottobre 2017. A partire da questa data serviranno 240 giorni, salvo complicazioni, per terminare la connessione della strada al resto del tessuto stradale.
Quindi questa estate 2018 non sarà ancora quella giusta, così come dichiarato anche dall’assessore alla Mobilità, Iolanda Riolo.
Stante questo cronoprogramma, per l’estate 2019 non ci dovrebbero essere più scuse per rendere il lungomare di Mondello una vera passeggiata sul mare.
Vedremo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.137 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
51.958 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.844 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




