Lo spettacolo delle Frecce Tricolori nei cieli di Sicilia: tutti col naso all'insù, dove vederle
Questo weekend tutti con lo sguardo e il naso all'insù: il cielo siciliano si illumina con lo storico spettacolo aereo senza precedenti, ecco dove vederlo e quando

Frecce Tricolori
L’attesa esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori si tiene la domenica del 3 agosto dalle 15.00 e terminerà alle18.45. Il volo acrobatico è previsto dalle 18.15 alle 18.40.
Uno spettacolo aereo che per la prima volta attraverserà lo Stretto travolgendo l'Isola con un evento senza precedenti.
La città, nel frattempo, si prepara al grande evento disponendo di una serie di misure straordinarie per garantire la sicurezza, la viabilità e permettere a cittadini e visitatori di trascorrere due giorni indimenticabili.
In particolare, dalle 7.00 alle 20.00, di sabato 2 e domenica 3, è vietata la sosta su entrambi i lati della via Consolare Pompea tra Torrente e Fiumara Guardia, comprese le aree parcheggio lato mare e lo svincolo tra il tratto "Trocadero - Chiesa di Grotte".
Dalle 13.00 alle 20.00 sarà interdetto il transito veicolare nel tratto compreso tra il Torrente Pace e Fiumara Guardia.
Per l’occasione, oltre ai consueti parcheggi dislocati nella zona sud, nella ZIR, in centro e nella zona nord, sono disponibili anche i parcheggi dello stadio “Franco Scoglio”. Da lì è previsto il servizio navetta che condurrà gli utenti fino a via Adolfo Celi (ex SS 114).
La strada panoramica dello Stretto sarà l’unico tratto percorribile il 3 agosto.
Si raccomanda inoltre, di non affollare l’area in prossimità della Chiesa di Grotte, individuata dall’Aeronautica Militare come zona di manovra, ricordando che la conformazione costiera consente una visione ottimale dello spettacolo da diversi punti della città.
Accessibilità per persone con disabilità motoria
È stata predisposta un’area riservata e accessibile con un massimo di 70 posti per persone in carrozzina e un accompagnatore ciascuno. L’accesso sarà consentito fino a esaurimento dei posti, in ordine cronologico di ricezione delle richieste.
Per accedere è obbligatoria la prenotazione entro il 31 luglio 2025 da mandare all'email segreteriaeventi@comune.messina.it
È opportuno inserire nell'email:
-i dati anagrafici completi del partecipante e dell’accompagnatore
-targa del veicolo e numero del contrassegno invalidi
-copia del titolo di invalidità rilasciato dall’INPS.
Misure di sicurezza
Sono state disposte le seguenti misure a tutela della sicurezza pubblica, valide dalle ore 14.00 alle 19.00 tra Torrente Pace e Fiumara Guardia.
Sono vietati: la vendita, somministrazione e consumo di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5% vol, l'utilizzo di utilizzo di contenitori in vetro, lattine e spray urticanti. Vietato anche l'accesso e la permanenza in spiaggia durante l'esibizione.
Sono disattivati i distributori automatici di bevande in vetro, lattina e alcolici, sbicchieramento obbligatorio in bicchieri monouso per l’asporto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|