MOBILITÀ

HomeAttualitàMobilità

Lo svincolo del Forum apre (davvero), c'è la data: "Dopo 30 anni Palermo ce l'ha fatta"

Dopo decenni di cantieri fermi, ritardi vari e intoppi burocratici, una delle incompiute storiche viene riconsegnata alla città. Lo svincolo di Brancaccio è finalmente pronto

Anna Sampino
Giornalista
  • 23 ottobre 2025

Lo svincolo del Forum-Brancaccio

Ebbene sì, stavolta è vero. Lo svincolo di Brancaccio, meglio noto come lo svincolo del Forum, è pronto ad aprire. La data (tanto attesa) è sabato 25 ottobre. L'inaugurazione è alle ore 11.00, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, del sindaco di Palermo Roberto Lagalla e dell’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando.

«Dopo oltre 30 anni di attese, stop, cantieri fermi e carte bollate… Palermo ce l’ha fatta! - esulta l'assessore Salvatore Orlando - Il 25 ottobre apre finalmente lo svincolo lato mare di Brancaccio, un’opera rimasta incompiuta per decenni che oggi diventa realtà. Un collegamento strategico tra autostrada, zona industriale e porto, atteso da generazioni di palermitani.

«Un’infrastruttura ferma dagli anni ’90, bloccata da ritardi, sospensioni e vicende giudiziarie - continua l'assessore- Oggi, grazie al lavoro dell’Amministrazione e alla collaborazione tra pubblico e privato, Palermo chiude una ferita aperta e apre una nuova porta sul futuro: la “Porta Sud” della città».

La storia dello svincolo di Brancaccio è davvero paradossale. La prima gara d'appalto risale addirittura al 1986. Dopo varie false partenze, i lavori riprendono nel 2012 per essere poi interrotti definitivamente due anni dopo. A dare una svolta importante è la convenzione stipulata tra il Comune e la Multi Veste Italy 4srl, la società che gestiva il vicino centro commerciale Forum, nell'aprile 2022.

Lo schema dell'accordo ha previsto il rifacimento di entrambi i lati della rampa, quella lato mare (nord), che dall'autostrada porta al Forum, e quella opposta lato monte (Sud). I lavori sono partiti l'anno scorso in entrambe le direzioni.

Il paradosso è che dopo anni di intoppi burocratici e giudiziari, a lavori quasi ultimati (mancavano solo i collaudi tecnici per la riapertura) a bloccare di nuovo tutto è stata la "munnizza", ossia la discarica abusiva formatasi negli anni di abbandono. Bonifica che è terminata proprio la settimana scorsa. Era questo l'ultimo tassello che mancava per completare definitivamente i lavori e riaprire lo svincolo.

Adesso finalmente ci siamo. Lo svincolo è pronto. Varco di accesso importante per chi proviene dall'autostrada Palermo-Catania perché permette di raggiungere la zona Sud della città (bypassando la zona trafficata di via Oreto) e di arrivare direttamente al centro commerciale Forum, così pure la stazione ferroviaria Roccella e le linee del tram.

«Meno traffico, più collegamenti. Maggiore efficienza logistica per merci e persone Un segnale concreto di rinascita urbana - conclude l'assessore Orlando -. Il 25 ottobre segna una svolta per Palermo. Dopo decenni di attese, la città apre un varco strategico e ritrova fiducia nelle proprie opere pubbliche. Palermo volta pagina. Dalle attese al futuro».

«Una data importante perché si riconsegna alla città un'infrastruttura nevralgica per la mobilità urbana - dichiara Dario Chinnici, capogruppo di Lavoriamo per Palermo in Consiglio -. Lo svincolo autostradale di Brancaccio permetterà infatti di decongestionare il traffico e offrire a chi viene dalla provincia la possibilità di lasciare l'auto e muoversi con i mezzi. Un'opera ferma da decenni e che grazie all'impegno dell'amministrazione comunale, dell'assessore Orlando e degli uffici diventa finalmente realtà».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI