800A records e i Pan del diavolo al Mikalsa
L’imprevedibile duo folk and roll che scatena tuoni e fulmini con due chitarre e una grancassa, presenterà l’etichetta che debutta con il loro Ep d’esordio
La rivelazione 2007 della musica palermitana, che ha trovato nel 2008 importanti conferme, giovedi 4 dicembre, alle 21.30, ad ingresso libero, sarà al Mikalsa di Palermo, il locale della Kalsa (che si trova al palazzo Torremuzza, in via Torremuzza 27). Stiamo parlando dei Pan del Diavolo, il duo formato da Pietro Alessandro Alosi, alla chitarra, voce e grancassa, e da Gianluca Bartolo, alla chitarra, che suonerà dal vivo per presentare la 800/A records, la nuova etichetta discografica indipendente che esordisce producendo il loro primo EP ufficiale.
“Il Pan del Diavolo”, “Stile Roberto il Maledetto”, “Coltiverò l’ortica” e “I fiori”: questi i quattro brani dell’Ep, dallo sporchissimo country&blues, dalle polverose melodie da deserto e dai testi strampalati. Il disco è una produzione nata infatti dalla collaborazione tra due etichette palermitane: la prima è la Malintenti Dischi di Sergio e Settimo Serradifalco, organizzatasi recentemente in “factory discografica dipendente”, una struttura gestita attraverso la collaborazione di tutti gli artisti, anche con le loro competenze tecniche “extra-musicali.
E poi, cuore della serata, la nuova 800A Records, nata nel 2008 da un'idea del musicista/produttore Fabio Rizzo (già chitarrista di The Second Grace e Waines), e sposata e sostenuta fin da subito da una delle figure di spicco del teatro contemporaneo italiano, Davide Enia. Questa prima pubblicazione dell'Ep dei Pan del diavolo, distribuita sul territorio nazionale da Jestrai, è stata presentata in anteprima al MEI di Faenza con uno showcase live della band.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.866 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.277 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.682 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




