FOOD & WINE
A Castellana Sicula il "Festival del Cioccolato"
Una due giorni interamente dedicata al cioccolato: tante attività per trascorrere un dolce week end facendosi trasportare dalla passione per questo prodotto
				Un appuntamento che i più golosi ma anche i più curiosi non potranno assolutamente perdere: si tratta del primo "Festival del Cioccolato" delle alte Madonie, che si svolgerà a Castellana Sicula sabato 26 e domenica 27 febbraio, per trascorrere un dolce week end facendosi trasportare dalla passione per il cioccolato. Una due giorni, ad ingresso libero, promossa dall’associazione Operatori Economici di Castellana Sicula, in cui la cittadina, rinomata per diverse tradizioni culturali, ricreative, artistiche, gastronomiche, si trasformerà in un teatro en plein air, in cui il protagonista assoluto sarà il cioccolato e gli spettatori diventeranno anche viaggiatori di un dolce percorso sensoriale.
La due giorni prevede tante attività per grandi e piccini: si comincia sabato 26 alle 16 con l’inaugurazione del Festival e tante degustazioni; alle 18 sarà la volta dello “speciale bambini” con “Le incredibili avventure del genio Ciok Ciok” (fiaba di Marina Josè Riotto); e alle 21.30 ecco la “cioccoterapia”, un trattamento benessere da non perdere. Domenica 27 alle 9.30 un dolce risveglio con l’incontro tra la ricotta di pecora, prodotto della tradizione casearia madonita e il cioccolato. Alle 10, dopo l’annullo postale speciale, il cuore della kermesse vedrà i maestri cioccolatieri presentare le loro specialità. A realizzare sculture di cioccolato ci penserà il maestro madonita Croce Taravella che, abbandonati tele, pennelli e materiali tradizionali da scultura, darà forma alla sua arte plasmando una massa informe di cioccolato.
La manifestazione si concluderà con la premiazione del concorso “Cioccolato mon amour”, la cui giuria sarà presieduta dal giornalista critico gastronomico e conduttore di Melaverde Edoardo Raspelli. La manifestazione vedrà anche la presenza, tra gli altri, di Nino Aiello, giornalista del “Gambero Rosso” e di Kseniya Zaynak, show-girl siberiana e testimonial del Cous Cous Fest 2009 di San Vito Lo Capo (Trapani), della Vucciria 2010 (con l’Università di Palermo). Per ulteriori informazioni sulla manifestazione potete chiamare il numero 333.8863063.
			
							La due giorni prevede tante attività per grandi e piccini: si comincia sabato 26 alle 16 con l’inaugurazione del Festival e tante degustazioni; alle 18 sarà la volta dello “speciale bambini” con “Le incredibili avventure del genio Ciok Ciok” (fiaba di Marina Josè Riotto); e alle 21.30 ecco la “cioccoterapia”, un trattamento benessere da non perdere. Domenica 27 alle 9.30 un dolce risveglio con l’incontro tra la ricotta di pecora, prodotto della tradizione casearia madonita e il cioccolato. Alle 10, dopo l’annullo postale speciale, il cuore della kermesse vedrà i maestri cioccolatieri presentare le loro specialità. A realizzare sculture di cioccolato ci penserà il maestro madonita Croce Taravella che, abbandonati tele, pennelli e materiali tradizionali da scultura, darà forma alla sua arte plasmando una massa informe di cioccolato.
La manifestazione si concluderà con la premiazione del concorso “Cioccolato mon amour”, la cui giuria sarà presieduta dal giornalista critico gastronomico e conduttore di Melaverde Edoardo Raspelli. La manifestazione vedrà anche la presenza, tra gli altri, di Nino Aiello, giornalista del “Gambero Rosso” e di Kseniya Zaynak, show-girl siberiana e testimonial del Cous Cous Fest 2009 di San Vito Lo Capo (Trapani), della Vucciria 2010 (con l’Università di Palermo). Per ulteriori informazioni sulla manifestazione potete chiamare il numero 333.8863063.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.402 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            