A Palazzo Petyx la guida all'ascolto di un cd d'oro
Un'ascolto guidato che permette di comparare l'esecuzione dal vivo dei brani tratti da "Il Suono del '900", con la loro riproduzione in cd con supporto in oro
	Chi ha orecchio per riconoscere la musica in alta o bassa qualità? Quella volutamente “sporca” da sala di registrazione lo-fi o quella pregiatissima che sfiora la perfezione. Mettete alla prova il vostro orecchio e sabato 17 e domenica 18 novembre, provate a valutare l’eccellenza del suono. Una storia “d’oro”, questa qui: "Il suono del 900" è infatti  lo speciale cd del gruppo da camera "GliArchiEnsemble", che si avvale di un particolare supporto in oro per ottenere il miglior ascolto possibile.
	
	Ventiquattro carati di prestigio per un gruppo che si è esibito a Sidney e in Cina e poi Brasile, Uruguay e Argentina, e ha già in programma un’intera stagione concertistica in giro per il mondo. E regalano proprio la perfezione del suono, gli undici strumentisti tutti siciliani (tre violini primi, tre violini secondi, due viole, due violoncelli ed un contrabbasso), che, sabato 17 novembre alle ore 12, presentano il proprio lavoro presso Palazzo Petyx, prestigiosa sede della Banca Popolare Sant'Angelo. Un sound che rapisce e che porta alla carica i pezzi di repertorio della musica dei primi del 900, protagonisti, tra le stanze del meraviglioso palazzo, di un ascolto davvero inusuale e privilegiato.
	
	Sabato 17 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 e poi domenica 18 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, il pubblico può ascoltare "Il Suono del '900" nei supporti superaudio cd, cd gold 24k e nei supporti master analogico e digitale ad alta risoluzione, grazie agli appuntamenti di ascolto guidati, per l'occasione, da Giulio Cesare Ricci - personalità di spicco nel campo dell'editoria musicale internazional, patron della casa discografica Fonè -  che conduce gli ascolti in compagnia dell'ensemble siciliano.
	
	Alcune sessioni di ascolto permettono di comparare "in diretta" l'esecuzione dal vivo dei brani musicali con la loro riproduzione in cd, mediante un sofisticatissimo impianto ad alta fedeltà. Sono tutti professionisti, gli undici musicisti del gruppo made in sicily,  tutti membri di orchestre professionali, riuniti nella realizzazione il nuovo cd, prodotto da Audiophile Productions, realizzato in edizione limitata dalla Fonè di Giulio Cesare Ricci e sponsorizzato dalla Banca Popolare Sant'Angelo.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.999 di Aurelio Sanguinetti - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.201 di Aurelio Sanguinetti - 
    
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.304 di Aurelio Sanguinetti 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



