Al via il recupero del Teatro Garibaldi
Un anno di lavori e una spesa per l'amministrazione comunale di due milioni e mezzo di euro (che arrivano a quattro e mezzo con i finanziamenti del POR Sicilia) per recuperare il Teatro Garibaldi di via Castrofilippo a Palermo, struttura tra le più travagliate della città. Ad annunciarlo il sindaco Diego Cammarata, mentre l'appalto dei lavori è stato affidato ad un'associazione temporanea tra tre ditte, la palermitana Cosan srl e le napoletane Vitale Costruzioni Spa e Ambra Restauri. Il progetto prevede una rivisitazione concettuale e funzionale delle architetture esistenti: da un lato la conservazione dei ruderi come cornice archeologica attorno allo spazio della messinscena; dall'altro lato la completa ristrutturazione del corpo di fabbrica circostante (che ospiterà i locali di servizio), la creazione di una corte scoperta all’ingresso e di un foyer, il restauro dei piloni che prospettano sulla strada e della tela sotto all’arco scenico, dipinto nel quale sono ricordate le date e i luoghi delle imprese garibaldine.
Il Teatro, edificato nel 1861 come pertinenza del Palazzo Ajutamicristo, fu intitolato a Giuseppe Garibaldi dopo che nel 1862 l'eroe dei due mondi da uno dei palchi esortò la gente alla spedizione sull'Aspromonte. Ristrutturato già all'inizio del Novecento e poi di nuovo nel secondo dopoguerra, l'edificio fu gravemente danneggiato dal terremoto del 1968 e lasciato per lungo tempo in stato di abbandono fino alla metà degli anni Novanta, quando dopo interventi di consolidamento è stato riaperto al pubblico in attesa di un reastauro definitivo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.234 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.244 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




