Amici della Musica: si apre con Rudolf Buchbinder
È un grande pianista e il suo vasto repertorio dedicato a Beethoven ad inaugurare la nuova Stagione concertista dell'Associazione Amici della Musica
Se è vero che sarà la bellezza a salvarci, allora mai come adessso è stata così tanto attesa e desiderata una nuova Stagione che ci mostri la perfettisima arte delle variazioni musicali, delle partiture eccelse, delle note sincopate. È con rinnovato stupore, che l'Associazione Siciliana Amici della Musica, apre il sipario sul nuovo programma concertistico 2012-2013, accogliendo sul palco del Politeama Garibaldi, lunedì 12 novembre, ore 17.15, Rudolf Buchbinder, uno dei primi pianisti al mondo.
"Entrare nel vivo della musica, comprendere i compositori, confrontarsi con ciò che hanno scritto, eventualmente fino a trasfigurarlo": questa è l'indole che deve possedere un artista secondo Buchbinder, che inaugura la Stagione concertistica numero 81 dell’Associazione Siciliana Amici della Musica: il suo vasto e completo repertorio comprende numerose composizioni del XX secolo e nella prestigiosa esibizione nella capoluogo siciliano, regala al pubblico le più belle sonate di Beethoven.
Una sorta di “viaggio musicale” attraverso i vari paesaggi (o momenti stilistici) del grande compositore tedesco. In particolare, il programma del recital comprende la giovanile Sonata in do maggiore op. 2 n. 1 (dedicata a Franz Joseph Haydn), la famosa Sonata in mi bemolle maggiore “Gli Addii” e uno dei capolavori del “tardo stile” beethoveniano come la Sonata in la maggiore op. 101.
Martedì 20 novembre alle ore 21.15, è invece la volta di Francesca Dego, giovanissima violinista appena scritturata dalla Deutsch Grammophone per la registrazione dei 24 Capricci di Paganini, accompagnata dall’altrettanto giovane pianista Francesca Leonardi: insieme inaugurano il turno serale della Stagione 2012-2013 degli Amici della Musica di Palermo.
E in attesa che si apra il sipario sulla nuova programmazione concertistica, venerdì 9 novembre, alle ore 18, presso La Feltrinelli libri e musica, si inaugura il ciclo “Anteprime in libreria”, gli appuntamenti durante i quali, il direttore artistico dell’Associazione Amici della Musica, Dario Oliveri, propone un itinerario con ascolti e video musicali attraverso i concerti dell’intera Stagione.
Presenza prestigiose, quelle che arrichiscono il già ricco calendario di appuntamenti della storica Associazione: fondata nel 1925, Amici della Musica, ha retto a tutte le sfide del tempo, valorizzando gli artisti siciliani senza rinunciare al suo respiro europeo, dialogando con un pubblico vastissimo e dedicando particolare attenzione ai giovani, al mondo della scuola e del disagio sociale. «Tra gli elementi che hanno condotto a tale risultato – dichiara il Presidente dell’Associazione, Cosimo Aiello - vorrei indicare il costante rigore delle scelte, ma soprattutto la capacità dell’Associazione di rinnovare i propri orizzonti, senza mai perdere il contatto con l’attualità della musica e le molteplici aspettative del pubblico».
Il costo dei biglietti è di 50 euro intero, 35 euro ridotto, 25 euro in anfiteatro. I biglietti sono disponibili in prevendita presso La Feltrinelli libri e musica o la Libreria Modusvivendi. I posti disponibili verranno messi in vendita un’ora prima dell’inizio del concerto, presso il botteghino del Politeama Garibaldi. Per tutte le informazioni, è possibile consultare il sito dell'Associazione Siciliana Amici della Musica o chiamare il numero 091.6373743.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.999 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.612 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




