ATTUALITÀ
Ancora richieste per il 5 per mille
Proseguono le richieste da parte di fondazioni ed enti che operano per la cultura e la ricerca per la devoluzione del 5 per mille dell'Irpef, così come stabilito dalla legge finanziaria per il 2006. Tra queste vi è la Fondazione Salvare Palermo Onlus, che da oltre vent’anni si occupa di tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e storico palermitano. Per informazioni sulle attività della fondazione è possibile consultare il sito internet www.salvarepalermo.it, scrivere un'e-mail a info@salvarepalermo.it o contattare la segreteria (via Notarbartolo 38) dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, telefono e fax 091345199.
Una campagna di sensibilizzazione verso i contribuenti per destinare il 5 per mille alla cultura viene anche dal Teatro Libero di Palermo (piazza Marina/salita Partanna), storico ente cittadino per quanto riguarda le produzioni e gli spettacoli teatrali. Anche in questo caso è possibile ottenere maggiori informazioni su internet, consultando il sito www.teatroliberopalermo.it.
da.s.
Una campagna di sensibilizzazione verso i contribuenti per destinare il 5 per mille alla cultura viene anche dal Teatro Libero di Palermo (piazza Marina/salita Partanna), storico ente cittadino per quanto riguarda le produzioni e gli spettacoli teatrali. Anche in questo caso è possibile ottenere maggiori informazioni su internet, consultando il sito www.teatroliberopalermo.it.
da.s.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre