ARTE E ARCHITETTURA
"Anime da palcoscenico": musica in immagini
Con un sapiente uso di luci e ombre a partire dal fondo nero, Manlio Noto traccia straordinari ritratti di soggetti musicali dalla vibrante carica espressiva
«Dipingo sempre soggetti musicali - spiega Manlio Noto - perchè in questa città si suona molto poco e quindi mi piace parlarne anche attraverso altri linguaggi». E così Manlio, oltre a ritrarre musicisti che hanno fatto grande la storia del jazz e del blues, va in giro per concerti, a Palermo, ma anche in giro per il mondo, a scattare foto, perchè come lui stesso dice «voglio dipingere i momenti di massima espressione, e solo fotografando riesco a cogliere l'attimo giusto, poi torno a casa e dipingo». Con un sapiente uso di luci e di ombre modulate a partire dal fondo nero traccia straordinari ritratti dalla vibrante carica espressiva tutti giocati sulla pregnanza del bianco e nero, ma di recente è anche passato ad una gamma cromatica più vasta.
Manlio Noto oltre a dipingere suona la chitarra, quando frequentava il liceo artistico di Palermo non credeva che sarebbe riuscito a vivere con la pittura, invece sperava di riuscire a lavorare nell'ambito musicale, ad oggi invece la situazione si è completamente ribaltata: lavora molto di più come pittore e cerca sempre nuove forme artistiche con le quali cimentarsi, di recente si è avvicinato e si sperimenta con lo speed painting, che sono dei video accellerati che mostrano un disegno crescere e trasformarsi dal foglio bianco fino alla conclusione. Tutto il lavoro di ore viene filmato e ridotto a pochi minuti tramite l’uso di software che accellerano i movimenti. La mostra, ad ingresso libero, si può visitare tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 16 fino a tarda notte, per avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'artista all'indirizzo www.manlionoto.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia