Arte, natura e cultura: la Sicilia, meta ideale per le nozze
L'Osservatorio sul Wedding internazionale conferma che la Sicilia sia una delle location più ambite dagli stranieri per organizzare e festeggiare il proprio matrimonio
Sole, mare, agriturismi e spiagge suggestive: non ci sono dubbi sul perché la Sicilia venga scelta come meta preferita per organizzare il proprio matrimonio.
A confermarlo i dati dell'Osservatorio sul Wedding Internazionale che ha constatato quanto in generale il bel paese, l'Italia, superata soltanto da Tropici e Hawaii, sia la destinazione prescelta da molti vip e artisti stranieri.
La Sicilia, insieme alla Puglia, è la location preferita di molti futuri sposi che con i suoi castelli prestigiosi, hotel di lusso, ville storiche, spiagge ma anche ampi agriturismi che offrono uno spazio in una natura incontaminata e colorata dove mettere in scena il proprio matrimonio.
Per quello che è definito il giorno più bello dell'anno, quindi, tutti in Sicilia ad assaporare i caratteristici menu e a godere dei meravigliosi panorami di cui l'isola deve andar fiera. Un'occasione e una conferma che il turismo sia ancora la fonte primaria di sussistenza della Sicilia che si offre ai suoi visitatori in tutta la sua bellezza mediterranea.
Sempre grazie ai dati forniti dall'osservatorio, si sa che le nazioni che amano di più il matrimonio all'italiana sono Regno Unito, Stati Uniti e Canada , Russia, Giappone, Australia, Arabia Saudita, Cina, Brasile e Germania.
Sarà il fascino dello stile, sarà il cibo, sarà il buon vino e l'arte, la cultura e i panorami, ma anche quel calore umano tipico della Sicilia a far sì che venga scelta per le proprie nozze, un mix introvabile che restituisce agli sposi l'atmosfera giusta per festeggiare la propria unione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.076 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.045 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.258 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




