ARTE E ARCHITETTURA
Distretto Sant’Anna, un progetto per valorizzare il turismo
Un percorso attrezzato che valorizzi il territorio e si integri con le iniziative della nuova Galleria d’arte Moderna di Palermo. “Distretto culturale Sant’Anna alla Misericordia” è il nome del progetto recentemente ratificato dalla Giunta comunale, a cui è stata affidata la direzione scientifica dei lavori e la funzione di ente capofila con compiti di coordinamento e di referente della Fondazione Cariplo, che ha infatti già stanziato per il piano un contributo di 500.000 euro. Con l’iniziativa il nuovo Polo museale di Sant’Anna alla Misericordia verrà dotato di servizi all’avanguardia, arricchito di un prodotto multimediale comprendente un sito web e una collana di guide stampate. Al fine di favorire un’offerta culturale omogenea, il Distretto verrà messo in comunicazione con altri beni culturali della città e sarà il punto di partenza di diversi itinerari che raggiungeranno il centro storico e che si avvarranno di visite guidate per varie tipologie di utenti. Saranno poi attivate forme di collaborazione con i tour operator italiani e stranieri e con le agenzie di viaggio, per creare le condizioni necessarie alla realizzazione di appositi pacchetti turistici.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.891 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.107 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.374 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




