Due monologhi di Abbate al "Convento"
Il secondo monologo, “Piazzetta Crociferi alla Noce”, ha come protagonista un giovane ipovedente che gestisce una bottega di ceri. Egli, grazie agli insegnamenti della madre, finge di vederci, basando tutto il suo lavoro sul tatto. Ma un giorno per salvarsi è costretto a svelare ogni cosa. Entrambi i personaggi pagano un alto prezzo e comprendono che l’accettazione della propria natura è l’unica possibilità di pace, di diventare padroni del proprio destino. Vogliono reagire alla società che hanno scelto, scoprirsi e lottare per affermarsi. Lo ha detto bene Sant’Agostino: «Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, delle stelle e passano accanto a se stessi senza meravigliarsi». Costo del biglietto 5 euro, per informazioni e prenotazioni telefonare allo 091.6372428.
mar.ter.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo