Escursione alla grotta Niscemi
Un’affascinante gita alla riscoperta di antichi graffiti preistorici: l’Associazione INsieme in collaborazione con il gruppo speleologico del CAI (Club Alpini Italiani) ha organizzato per domenica 3 dicembre una escursione alla grotta Niscemi (alle pendici del Monte Pellegrino a Palermo), caverna di origine marina, dove negli anni sessanta sono stati scoperti antichi graffiti risalenti a quattordicimila anni fa e di norma non visitabili dal pubblico. Alla visita parteciperà anche lo storico Carlo Di Franco.
Il costo (comprensivo di quota assicurativa) è di 3 euro per i soci di INsieme, 4 euro per i non soci. La partenza è prevista alle 9 dalle ex scuderie reali del Parco della Favorita. Per partecipare occorre inviare entro il 30 novembre la domanda con nome, cognome, data e luogo di nascita all’e-mail del CAI gscaipalermo@yahoo.it oppure prenotare la visita tramite il sito dell’associazione www.assoinsieme.it. Costituita nel novembre del 2004 INsieme è un’associazione culturale che si occupa «di organizzare e gestire in maniera intelligente il tempo libero» nel modo più economico possibile tramite collaborazioni con teatri, cinema e tour operator. La quota di associazione annuale è di 10 euro, 5 euro tramite Balarm.it.
dgz.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.386 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.401 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




