FlamenJazz, musiche per Garcia Lorca
Una suggestiva base di flamenco, arricchita da arrangiamenti jazz, farà da accompagnamento alle poesie di Federico Garcia Lorca
Se l’esperimento dei FlamenJazz fosse una pietanza, sarebbe sicuramente un piatto di alta cucina, sofisticato e raffinato, ma senza dubbio una ricetta mediterranea. D’altronde gli ingredienti non lasciano dubbi: una suggestiva base di flamenco, arricchita e rigenerata da arrangiamenti jazz per fare da accompagnamento alle poesie di Federico Garcia Lorca, musicate sugli antichi moduli della cultura popolare andalusa e gitana. Se poi, come ulteriore condimento, aggiungiamo anche alcune coreografie di puro flamenco, il piatto è davvero pronto. Ad ospitare lo spettacolo, giovedì 27 novembre alle 21.15 sarà il Ccp Agricantus di Palermo (via XX Settembre 82/a). 
Leader del gruppo è la cantante Alejandra Bertolino Garcia, di origini spagnole, impegnata ormai da più di dieci anni in questo progetto. Ma la fusione tra i diversi generi (flamenco, jazz, ritmi gitani, mediorientali) trova il suo motore creativo negli arrangiamenti di Salvatore Bonafede, pianista e compositore con una vita di jazz alle spalle. La parte armonica è affidata al virtuoso pianista Fabio Miriana e al chitarrista e percussionista Nicola Maragliano, maestri in grado di divagare e improvvisare con scioltezza nella fusione di generi che è il perno centrale di tutto lo spettacolo. 
La “cantaora” Alejandra Bertolino Garcia con le danzatrici Rosalyn Mazzola e Ornella Cappello e il percussionista Dario Sulis daranno vita e animeranno con movimento, parole e musica uno spazio chiuso che vuole ricordare un tipico “patio spagnolo” grazie anche alle particolari scenografie curate da Federica Mutolo. «Ogni brano che eseguiamo – dice la lettrice dei testi Luciana Zarini – è un’intensa evocazione poetica, si vuole generare atmosfere di coinvolgimento passionale e trasporto emotivo». Il biglietto per lo spettacolo cosa 5 euro.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIIl paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido65.087 di Salvatore Di Chiara
- 
    STORIA E TRADIZIONIIn Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"40.105 di Francesca Garofalo









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            