"Guida Blu 2016": 5 vele per Salina e San Vito Lo Capo
Presentata a Roma la Guida Blu 2016 di Legambiente. Premiati con 5 vele i mari di San Vito Lo Capo e Santa Maria Salina, la più virtuosa amministrazione delle Isole Eolie
Legambiente e Touring Club Italiano hanno presentato "Il mare più bello", la nuova Guida blu, il meglio del mare e dei laghi in Italia: luoghi che garantiscono una vacanza indimenticabile e che riescono a sopravvivere alla crisi, perché la qualità italiana è un prodotto che non conosce flessioni.
La selezione delle località, curata come ogni anno dall’Istituto di ricerca Ambiente Italia, contempla le valutazioni espresse sulla base delle analisi delle acque effettuate da Goletta Verde, i dati raccolti dai circoli locali di Legambiente e quelli elaborati da diverse banche dati sulla gestione dei servizi territoriali e turistici.
Pur non mancando nelle classifiche zone di lunga e consolidata tradizione balneare, mete di un turismo sempre consistente al punto da lamentare qualche sovraffollamento estivo, la guida nel suo complesso punta a valorizzare al meglio zone meno sfruttate e perciò più incontaminate.
Anche per il 2016 il Tirreno si conferma il mare più ricco di vele: nelle sue acque infatti si affaccia la maggior parte delle località marine premiate con le 5 vele. Fra queste spicca al quinto posto della classifica delle località costiere San Vito Lo Capo (TP), con la sua spiaggia di sabbia dorata lunga tre chilometri.
In cima alla classifica delle località delle isole minori troviamo, invece, Santa Marina Salina (ME), la più virtuosa amministrazione della meravigliosa isola delle Eolie: oltre a un eccezionale e riconosciuto pregio naturalistico, si tratta di un luogo che vanta una buona gestione del territorio, servizi d'eccellenza, manutenzione dei centri storici e un'offerta enogastronomica di alto livello.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.946 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.294 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




